Borsa italiana oggi: Bper, Mps, Rai Way
Ste. Ne.
06-06-2023 — 08:30
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa o leggermente sotto la parità, all’indomani di una seduta negativa che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in rosso (Ftse Mib -0,78% a 26.856 punti). La Borsa italiana è stata zavorrata da prese di beneficio diffuse, che non hanno risparmiato nemmeno i petroliferi (a eccezione di Tenaris) nonostante la determinazione dell’Opec a sostenere i prezzi a fronte dell’outlook incerto.
I mercati finanziari restano focalizzati sulle prospettive economiche e sui meeting delle banche centrali in calendario la prossima settimana.
La Fed, secondo le previsioni, dovrebbe concedere una pausa nella stretta monetaria: i future sui Fed Funds incorporano stamani una probabilità di circa il 74% di tassi fermi al meeting del 13-14 giugno. Sul fronte Bce, che si riunisce il 15 giugno, la presidente Lagarde ha di fatto preannunciato un nuovo rialzo del costo del denaro di 25 punti base alla riunione del 15 giugno; quanto alla debolezza dei dato macro, evidenziata ieri anche dagli indici Pmi dei servizi, e alla recente frenata dell’inflazione, Lagarde ha detto ieri all’Europarlamento che “non vi è alcuna chiara evidenza che l’inflazione di fondo abbia raggiunto il picco”, per cui Francoforte resta orientata a un approccio restrittivo.
Intanto in Australia la banca centrale ha deciso stamattina di alzare i tassi di ulteriori 25 punti base, una mossa arrivata a sorpresa e che ha spiazzato il mercato.
L’agenda macro non prevede oggi dati particolarmente rilevanti.
Sul mercato obbligazionario, secondo giorno di collocamento per il nuovo Btp Valore dopo il debutto sprint con ordini per 5,432 miliardi.
I future Usa trattano stamattina in frazionale calo.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso oggi con un +0,90% a 32.506 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro si rafforza leggermente a 1,0720; il petrolio frena con il Brent a 76 dollari e il Wti a 71 dollari al barile.
Wall Street aveva chiuso ieri sera in rosso: Dow Jones -0,59% a 33.562 punti, S&P 500 -0,20% a 4.273 punti, Nasdaq -0,09% a 13.229 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, possibili spunti sulle banche con le indiscrezioni di stampa su una prossima fusione tra Mps, dove lo stato si appresterebbe dunque a uscire nentro il 2024, e Bper. “Il consenso politico e di sistema risulta,.a livello preliminare, acquisito, per un’aggregazione che piace sia al Tesoro, primo socio a Siena, che a Unipol e Fondazione Bds, insieme poco sotto il 30% di Bper. Anche Mcc e Unicredit sarebbero disposti a dare una mano per la celebrazione, rilevando fino a un quarto delle filiali senesi così da agevolare l’operazione. Nessuno dei protagonisti, però, accredita questa ricostruzione, che risulta a Repubblica da due fonti finanziarie. Per ragioni di riservatezza, e per il fatto che le urgenze del governo per il momento sono altre”, scrive Repubblica.
Sempre in tema M&A, il neo amministratore delegato di Rai Way Roberto Cecatto, secondo indiscrezioni di stampa si appresterebbe a rilanciare il dossier di una fusione delle torri con la rivale Ei Towers. L’operazione è gradita al governo Meloni e a breve Cecatto dovrebbe convocare un cda di Rai Way per illustrare i vantaggi industriali del progetto.
Fra le altre notizie, da segnalare che Safilo e il brand lifestyle americano, Kate Spade New York, hanno siglato il rinnovo anticipato del loro accordo di licenza globale ed esclusivo per il design, la produzione e la distribuzione di montature da vista, readers e occhiali da sole per la donna e di montature da vista per ragazze. Safilo Group gestisce la licenza Kate Spade New York dal 2000.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report