Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Prysmian, Avio - Finanza Report

Mer 22 Gennaio 2025 — 04:57

Borsa italiana oggi: Prysmian, Avio



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi debole

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità, all’indomani di una seduta spoco mossa che ha visto Piazza Affari chiudere paitta (Ftse Mib -0,01% a 28.647 punti). La Borsa italiana è stata in parte sostenuta da nuovi acquisti su Telecom; contrastati petroliferi e banche (in deciso calo Mps).

Si guarda oggi alla riapertura di Wall Street, ieri chiusa per Labor Day.

Prosegue intanto l’attesa per i meeting di Bce (14 settembre) e Fed (20 settembre). In entrambi i casi il mercato scommette su una pausa della stretta monetaria. Ieri in un discorso la presidente Bce Lagarde ha evitato aperture a una possibile svolta accomodante, confermando la determinazione a riportare l’inflazione al target del 2%, ma non ha neppure menzionato possibili rialzi dei tassi la prossima settimana.

Intanto la RBA australiana ha mantenuto oggi i tassi invariati in linea con le previsioni.

L’agenda macro prevede alcuni dati fra cui gli indici Pmi finali dei servizi europei.

I future Usa trattano stamattina sotto la parità.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,30% a 33.036 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro arretra leggermente a 1,0780; il petrolio è poco mosso con il Brent a 88 dollari e il Wti a 85 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso venerdì sera contrastata: Dow Jones +0,33% a 34.837 punti, S&P 500 +0,18% a 4.516 punti, Nasdaq -0,02% a 14.031 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da segnalare che Prysmian ha firmato un Capacity Reservation Agreement per un corrispettivo fino a €90 milioni con Marinus Link Pty Ltd, controllata di TasNetworks, gestore dei sistemi di trasmissione (TSO) australiano, per una nuova interconnessione elettrica tra la Tasmania e lo stato del Victoria (Australia).L’accordo prevede la sottoscrizione da parte del governo del Commonwealth di una Capacity Reservation fee fino a €90 milioni e la continua disponibilità di capacità da parte di Prysmian fino alla stipula del contratto definitivo, previsto entro luglio 2024.

Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di SocGen hanno alzato il target price su Generali da 18,10 a 20 euro, confermando il rating hold.

Fra le banche, Bper ha completato con successo l’emissione di un bond senior non preferred da mezzo miliardo.

Avio, partecipata da Leonardo, ha siglato un accordo con T4i, spin-off dall’università di Padova con sede a Monselice, specializzata in sistemi propulsivi innovativi per applicazioni aerospaziali, per la realizzazione di un investimento strategico di minoranza qualificata nel capitale di T4i. L’investimento è stato realizzato tramite la sottoscrizione da parte di Avio di un aumento di capitale dedicato, con conseguente partecipazione sociale di Avio pari al 17% circa delle quote di T4i, a fronte di un investimento di circa 2,5 milioni di euro. E’, inoltre, in corso la sottoscrizione di accordi commerciali e di sviluppo tecnologico. L’operazione T4i “è un passo importante per la crescita delle competenze del gruppo Avio nell’ambito della propulsione spaziale, in particolare nel settore dei sistemi propulsivi chimici green storable, nei sistemi propulsivi elettrici e nei thruster per il controllo di assetto”, ha detto l’Ad di Avio, Giulio Ranzo.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

trading online raccomandazioni 21-01-2025 — 11:21

Raccomandazioni dei broker del 21 gennaio 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report