Borsa italiana oggi: Stellantis, Iveco, Edison
Ste. Ne.
05-01-2023 — 08:34
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa o marginalmente negativa, all’indomani di una seduta di acquisti che ha visto Piazza Affari chiudere nuovamente in deciso rialzo (Ftse Mib +1,74% a 24.860 punti), proseguendo il rimbalzo scattato a inizio anno. La Borsa italiana è stata trainata da ricoperture su diversi titoli fra cui Enel e Tim; bene anche le banche; in rosso i petroliferi.
In serata le minute della Fed hanno in parte turbato il sentiment di Wall Street, che tuttavia non ha cambiato direzione nonostante i fermi avvertimenti di ulteriori rialzi dei tassi da parte della banca centrale americana.
L’Europa invece ha salutato con entusiasmo la frenata dell’inflazione francese, dopo quella tedesca, mentre oggi il calendario macro prevede il dato italiano e solo domani quello dell’Eurozona.
Fra gli altri dati spicca negli Stati Uniti la stima Adp sui nuovi posti di lavoro nel settore privato a dicembre, ma anche le richieste settimanali di sussidio. In programma due discorsi Fed: Bostic e Bullard.
I future Usa trattano questa mattina sotto la parità.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,40% a 25.820 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,06; il petrolio rimbalza con il Brent a 78 dollari e il Wti a 73 dollari al barile.
Wall Street ha chiuso ieri sera positiva: Dow Jones +0,40% a 33.269 punti, S&P 500 +0,75% a 3.852 punti, Nasdaq +0,69% a 10.458 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, da segnalare che Stellantis ha annunciato un accordo per produrre un veicolo aereo elettrico messo a punto da Archer Aviation Inc e di fornire 150 milioni di dollari di capitale alla startup americana per accelerare la produzione. Midnight, questo il nome del veicolo aereo con decollo e atterraggio verticale, sarà costruito in un nuovo impianto a Covington, in Georgia. Intanto Stellantis, attraverso i marchi ex Fca – fra cui Dodge, Chrysler, Jeep, Ram e Fiat – ha venduto negli Stati Uniti 347.669 veicoli nel quarto trimestre, in calo del 16%, e 1.547.076 veicoli nel 2022, in calo del 13%. Gli analisti di Cox Automotive stimavano un calo su trimestre del -16.7%, e su anno di -13.2%.
Fra le raccomandazioni di Borsa, Morgan Stanley ha avviato la copertura su Iveco con rating equal weight e un target price di 5,60 euro (ieri il titolo ha chiuso a 5,89 euro).
L’amministratore delegato di Edison, Nicola Monti, interpellato dal quotidiano La Stampa, ha smentito da parte sua i rumors su una possibile vendita della società di Foro Buonaparte. Il manager ricorda che l’azionista francese Edf aveva già smentito tali indiscrezioni l’estate scorsa. “Non c’è alcun dossier Edison”, ha commentato.