Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Goldman promuove Ferragamo, prudente su Moncler - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 08:51

Borsa italiana oggi: Goldman promuove Ferragamo, prudente su Moncler



DIRETTA NEWS / Gran Bretagna al voto, in agenda minute Bce

Borsa italiana oggi

Borsa italiana oggi ben intonata, in linea con il resto d’Europa, in una seduta in cui spicca l’assenza di Wall Street, chiusa per la festività dell’Independence Day. Tornano le aspettative su un prossimo allentamento da parte delle banche centrali. Il tema del rischio politico francese passa in secondo piano, mentre oggi la Gran Bretagna vota per le elezioni generali.
(Scorrere verso il basso per vedere tutti gli aggiornamenti della diretta news)

Cliccare qui per le principali raccomandazioni dei broker di oggi 4 luglio 2024.

Ore 17:30 – Ftse Mib finale +0,77% a 34.106 punti

L’Europa chiude oggi in discreto rialzo, supportata anche da alcune indicazioni provenientila dai verbali della riunione Bce di giugno, da cui emerge una view positiva sulla disinflazione, nonostante restino ancora degli elementi di incertezza. Venendo ai singoli titoli di Piazza Affari, chiude da prima della classe FinecoBank (+2,5%) dopo i dati sulla raccolta di giugno che ha raggiunto i 997 milioni, superando per il quarto anno consecutivo la soglia di 5 miliardi nel primo semestre. Sempre in luce le banche in scia al riaccendersi del risiko del comparto: +2% per Bper, +1,8% Unicredit, +0,9% Mps. Bene anche Leonardo (+2,1%) che beneficia ancora dell’accordo con Rheinmetall nei sistemi di difesa terrestri; mentre fuori dal paniere principale sprint di Ferragamo che segnato un progresso del 6,7% in scia all’upgrade.l di Goldman Sachs.

Seduta poco mossa per i titoli di Stato. Lo spread Btp-Bund si è ridotto di un punto base, a quota 139, mentre il rendimento del nostro decennale è salito di due punti al 3,99%.

Ore 16:15 – Campari, per Ubs è ancora da comprare

Campari in discreto rialzo a Piazza Affari con un +0,65% a 8,706 euro. Ubs ribadisce la raccomandazione buy  sul titolo e un prezzo obiettivo di 12 euro che incorpora un upside del 38%. Il broker prevede una crescita organica dei ricavi del 6,4% nel secondo trimestre.

Ore 15:15 – Stellantis, Jp Morgan taglia stime e prezzo obiettivo

Stellantis -0,47% a 18,23 euro in controtendenza rispetto all’andamento positivo generale.
Jp Morgan ha ridotto da 25 a 23 euro il prezzo obiettivo sul titolo, pur confermando la raccomandazione overweight. Alla luce dei volumi stimati sul primo semestre, gli analisti hanno tagliato le stime sui ricavi 2024-2025 in media del 7% e quelle sugli utili in media del 15%.

Ore 13:15 – Borse in verde, bene Fineco

Piazza Affari (+0,5%) rallenta leggermente il passo rispetto alle ore precedenti, ma resta positiva in linea con il resto d’Europa, e si mantiene sopra la soglia dei 34.000 punti.

Fra i singoli titoli, scatta Fineco (+1,8%), dopo i dati sulla raccolta di giugno, che ha toccato i 997 milioni di euro (erano 945,6 milioni a maggio e 765 milioni lo scorso anno) superando per il quarto anno consecutivo la soglia di 5 miliardi nel primo semestre. Ancora in luce le banche, mentre resta in focus il risiko del settore e con Unicredit (+1,6%) spinta dal “buy” di Goldman Sachs, che ha alzato l’obiettivo di prezzo da 44,50 a 45,50 euro per azione. Continua a correre anche Leonardo (+1,o%), grazie ancora alla jv siglata con Rheinmetall. In coda Stellantis (-0,6%), dopo il taglio del target da parte di Jp Morgan.

Ore 11:30 – Moncler per Goldman Sachs vale 65 euro

Moncler -0,11% a 56,48 euro: Goldman Sachs ha ridotto il prezzo obiettivo sul titolo da 77,80 a 65 euro, confermando la raccomandazione neutral. Le stime di Eps vengono limate del 5% sul 2024 e il 2025 e del 4% quelle sul 2026. Intanto l’azienda del piumino dovrebbe scontare “dati del cluster cinese più deboli nel secondo trimestre”.

Ore 10:50 – Ferragamo corre con upgrade Goldman Sachs

Salvatore Ferragamo +5,16% a 8,36 euro: come da noi anticipato in preapertura, gli analisti di Goldman Sachs ha alzato il giudizio sul titolo da sell a neutral, con prezzo obiettivo ridotto da 10 a 9,10 euro. Motivo: il titolo, seppure alle prese con un graduale riposizionamento del marchio, è sceso troppo, “Dall’ingresso nella nostra sell list il 9 luglio 2021 l’azione, con un -55%, ha sottoperformato il settore del lusso (+25%) e il Ftse World Europe (+13%)”.

Ore 10:00 – Ftse Mib +0,67% a 34.072

Piazza Affari tonica con acquisti diffusi che premiano in questo momento soprattutto Diasorin +1,9%, Campari e Pirelli a +1,5%.

Fra i pochi titoli in rosso Saipem cede circa mezzo punto percentuale.

Banche nuovamente gettonate con Bper e Mps in guadagno di oltre un punto percentuale, così come Unicredit, che studia il riassetto nella banca depositaria, mentre Goldman Sachs ha alzato il target price sul titolo da 44,50 a 45,50 euro, confermando il buy.

Lo stesso broker ha tagliato il prezzo obiettivo su Moncler (invariata) da 77,80 a 65 euro, confermando il rating neutral; e promosso Salvatore Ferragamo (+6%) da sell a neutral con target rivisto da 10 a 9,10 euro.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, i future sul Ftse Mib trattano in frazionale guadagno.

Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Goldman Sachs hanno tagliato il target price su Moncler da 77,80 a 65 euro, confermando il rating neutral.

Goldman Sachs ha promosso Salvatore Ferragamo da sell a neutral con target rivisto da 10 a 9,10 euro.

Goldman Sachs ha alzato il prezzo obiettivo su Unicredit da 44,50 a 45,50 euro, confermando il buy.

Jp Morgan ha tagliato il target price su Stellantis da 25 a 23 euro, confermando il giudizio overweight.

Preapertura

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere in buon rialzo (Ftse Mib +1,09% a 33.844 punti). La Borsa italiana è stata trainata da acquisti diffusi che hanno preso di mira in particolare Mps, Bper, Unipol, Leonardo.

In attesa del ballottaggio francese di domenica prossima, tema politico che probabilmente il mercato ha sopravvalutato nelle ultime settimane, il focus è tornato sulle potenziali manovre espansive da parte delle banche centrali.

Intanto oggi urne aperte per le elezioni generali nel Regno Unito. I seggi saranno aperti dalle 7:00 alle 22:00 ora locale. I sondaggi indicano una vittoria del partito laburista che metterebbe fine a 14 anni di governo tory.

Le minute della Fed diffuse ieri sera non hanno riservato grandi spunti, I membri del Fomc hanno dichiarato che l’inflazione si sta muovendo nella giusta direzione, ma non abbastanza rapidamente per tagliare i tassi di interesse. Gli ultimi dati tuttavia sono usciti più deboli delle attese (fra questi la stima Adp sull’occupazione di giugno) e crescono le aspettative di una sforbiciata a settembre.

Da parte sua la Bce dovrebbe rimanere ferma nel meeting di luglio, ma anche in questo caso le previsioni puntano a una nuova limatura dei tassi a settembre, dopo quella decisa a giugno (oggi saranno diffusi i verbali).

Wall Street, ieri aperta metà seduta (in cui S&P500 e Nasdaq hanno registrato nuovi massimi storici) resterà chiusa oggi per l’Independence Day.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,82% a 40.913 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0780; il petrolio frena con il Brent a 86 dollari e il Wti a 83 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso ieri contrastata, e con nuovi record per S&P500 e tecnologici: Dow Jones -0,06% a 39.308 punti, S&P 500 +0,51% a 5.537 punti, Nasdaq +0,88% a 18.188 punti.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report