Borsa italiana oggi: Eni, Telecom, Defence Tech
Ste. Ne.
29-12-2022 — 08:30
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in leggero calo (Ftse Mib -0,36% a 23.770 punti). La Borsa italiana penalizzata da realizzi che hanno preso di mira in particolare i petroliferi, dopo i rialzi delle sedute precedenti; bene alcuni industriali e healthcare (soprattutto Amplifon); poco mosse le banche, con l’eccezione di Mps che resta nel mirino dei realizzi.
Il sentiment continua a scontare le incertezze con cui i mercati si apprestano a imboccare l’anno nuovo, a partire dalla stretta a colpi di rialzi dei tassi da parte delle banche centrali. A pesare si sono aggiunti nelle ultime ore i segnali contrastanti sulla situazione Covid in Cina.
L’agenda macro prevede oggi solo alcuni dati fra cui spiccano negli Stati Uniti le richieste settimanali di sussidio.
I future Usa trattano stamattina poco mossi, all’indomani di una seduta negativa.
A Tokyo il Nikkei ha chiuso con un -0,94% a 26.093 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro è poco mosso a 1,0610; il petrolio consolida con il Brent a 82 dollari e il Wti a 78 dollari al barile.
Wall Street ha chiuso ieri sera in deciso calo: Dow Jones -1,10% a 32.875 punti, S&P 500 -1,20% a 3.783 punti, Nasdaq -1,35% a 10.213 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano Plenitude, la società di Eni fra le principali candidate all’Ipo nel 2023, ha acquisito un impianto fotovoltaico da 81 MW in Texas.
Plenitude ha messo a segno l’operazione attraverso la sua controllata americana Eni New Energy Us, Inc. L’impianto, ceduto da Hanwha Qcells Usa Corp., si aggiunge agli altri asset in Texas e nel resto degli Stati Uniti in portafoglio di Plenitude, che con questa operazione raggiunge una capacità installata di 878 MW nel mercato Usa. L’impianto è costruito su oltre 150 ettari di terreno e l’energia prodotta sarà venduta a una compagnia elettrica locale.
Da seguire Telecom Italia nel giorno di un nuovo round del tavolo tecnico sulla rete Tim con la partecipazione dei principali azionisti Vivendi e Cdp.
Da segnalare che Tinexta ha rilevato il 20% di Defence Tech Holding, società quotata al mercato Euronext Growth attiva nel settore della cyber security, a 4,9 euro per azione pari a circa 25 milioni complessivi. L’operazione prevede “un piano di mutue sinergie di natura industriale e commerciale”. Un’opzione call, esercitabile da Tinexta nel 2024, potrebbe portare al superamento del 50% del capitale con il conseguente obbligo di promuovere un’opa totalitaria sulle azioni residue. Le azioni Defense Tech hanno chiuso ieri a 3,84 euro.