Dom 24 Settembre 2023 — 08:37

Borsa italiana oggi: Telecom, Leonardo, Iveco



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità, alla ripartenza dopo una seduta senza grandi spunti venerdì scorso, che ha visto Piazza Affari chiudere intorno alla parità (Ftse Mib -0,05% a 24.718 punti). La Borsa italiana ha mandato in archivio l’ottava con un bilancio marginalmente positivo (+0,18%).

A pesare oggi, secondo gli analisti, potrebbero essere gli ultimi sviluppi legati al Covid in Cina: l’aumento dei contagi e le prime proteste contro le rigide misure di contenimento.

L’agenda macro è scarna di dati particolarmente rilevanti, ma la settimana si preannuncia densa di indicatori importanti alla luce soprattutto delle prossime mosse delle banche centrali: in calendario anche l’inflazione di novembre in Eurozona (mercoledì) mentre il clou sarà l’occupazione americana di novembre in calendario venerdì 2 dicembre.

I future Usa trattano stamattina negativi.

A Tokyo il Nikkei ha chiuso con un -0,42% a 28.162 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro si ritira leggermente a 1,0370; il petrolio è negativo con il Brent a 81 dollari e il Wti a 74 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso venerdì contrastata: Dow Jones +0,45% a 34.347 punti, S&P 500 -0,03% a 4.026 punti, Nasdaq -0,52% a 11.226 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da monitorare Telecom (Tim) dopo gli ultimi sviluppi del fine settimana che hanno visto il governo attribuire al sottosegretario Alessio Butti le deleghe sulle telecomunicazioni e la banda ultralarga. la mossa sembra avvalorare l’ipotesi di un accantonamento della rete unica Tim Open Fiber a favore del cosiddetto progetto Minerva che prevede l’opa della cdp sull’intera Tim. Tuttavia resta l’incertezza. oggi in calendario l’incontro dell’esecutivo con i sindacati, mentre il 30 novembre scade il memorandum entro il quale la Cassa dovrebbe presentare la propria offerta non vincolante sulla sola rete.

Leonardo sotto i riflettori dopo la notizia, anticipata venerdì nel corso della seduta, ma ufficializzata solo a mercato chiuso, della maxi commessa vinta in Brasile dal consorzio Iveco Oto Melara. Il consorzio Cio tra la controllata di Leonardo e Iveco si è aggiudicato infatti la gara per la fornitura di blindati Centauro II all’Esercito brasiliano. La procedura prevede la firma del contratto entro il 5 dicembre e la consegna di due esemplari del tank entro sei mesi. Seguirà una prima fornitura di 96 blindati, per circa 900 milioni di euro, con un potenziale fino a 220 blindati, per 2 miliardi. Le azioni leonardo e Iveco hanno chiuso venerdì entrambe in rialzo di circa 1 punto percentuale.

contratto bancario 23-09-2023 — 10:30

Extraprofitti banche, ecco come cambia la legge

Messo a punto l’emendamento del governo, introdotte “modifiche sostanziali”

continua la lettura