Borsa italiana oggi: B.Mps, Sanlorenzo
Ste. Ne.
28-03-2023 — 08:43
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi nuovamente sopra la parità, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere in buon rialzo (Ftse Mib +1,21% a 26.206 punti) anche se volatile. La Borsa italiana è stata trainata da industriali (Iveco) e utilities (Terna); bene i petroliferi (Saipem in particolare), mentre per le banche il recupero è stato solo parziale (con Mps di nuovo nel mirino delle vendite).
Wall Street ha invece chiuso ieri in ordine sparso, ma con acquisti diffusi sulle banche, dopo il via libera all’acquisizione di Silicon Valley Bank da parte di First Citizens, un istituto regionale della North Carolina, mentre i tecnologici hanno tirato il fiato.
L’agenda macro prevede oggi alcuni dati fra cui spicca negli Stati Uniti la fiducia dei consumatori di marzo.
I future Usa trattano stamattina sopra la parità.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,15% a 27.518 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro si apprezza leggermente a quota 1,08; il petrolio è poco mosso con il Brent a 77 dollari e il Wti a 72 dollari al barile.
Wall Street aveva chiuso ieri sera contrastata: Dow Jones +0,60% a 32.432 punti, S&P 500 +0,16% a 3.977 punti, Nasdaq -0,47% a 11.768 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, banche sempre sorvegliate speciali alla luce dei timori per la stabilità finanziaria e all’indomani di un rimbalzo che a Piazza Affari è stato meno accentuato che altrove per il comparto, e non ha interessato Mps (-3,5%).
Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Oddo Bhf in un report sul comparto petrolifero hanno alzato leggermente il prezzo obiettivo su Eni da 15,50 a 16 euro, confermando il rating neutral.
Fra le altre notizie, Sanlorenzo ha reso noto di aver perfezionato il proprio ingresso nel capitale sociale di Sea Energy, società attiva nel settore della progettazione, produzione e installazione di impiantistica elettrica ed elettronica navale. Sanlorenzo ha acquistato il 49% per quasi 2,7 milioni di euro, informa una nota.
L’operazione “ha una rilevanza strategica per Sanlorenzo, che prosegue nel percorso di verticalizzazione dei propri fornitori strategici”.