Borsa italiana oggi: 28 agosto 2023
Ste. Ne.
28-08-2023 — 08:39
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi nuovamente positiva, alla ripartenza dopo una seduta venerdì scorso che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in rialzo (Ftse Mib +0,49% a 28.208 punti). La Borsa italiana ha mandato in archivio l’ottava con un bilancio positivo (+1,6%) recuperando terreno dopo le vendite che hanno segnato gran parte del mese di agosto.
Sorprese positive nel fine settimana dalla Cina, che ha deciso di dimezzare la tassa sulle transazioni di Borsa, portandola allo 0,05%, per stimolare la fiducia dei mercato. L’imposta non veniva tagliata dal 2008.
A tenere banco inoltre sono ancora le indicazioni arrivate venerdì dal simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole. Il presidente della Fed, Jerome Powell, è tornato a mettere in guardia su possibili nuovi rialzi dei tassi, se questi saranno “appropriati”, facendo capire che il costo del denaro potrebbe rimanere su livelli elevati per un periodo più lungo del previsto. Per Powell in particolare la politica monetaria sarà mantenuta “a un livello restrittivo finché non saremo sicuri che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il nostro obiettivo”. Wall Street inizialmente ha sbandato, ma poi ha recuperato terreno confortata dalle rassicurazioni di Powell su consumi “particolarmente robusti” e i primi segnali di ripresa nel mercato immobiliare, a conferma di un potenziale atterraggio morbido per l’economia americana.
Il mercato dei future continua a puntare su tassi fermi al meeting del Fomc di settembre, ma è spaccato su possibili rialzi a novembre o dicembre.
A mercati europei chiusi è arrivato il discorso della presidente Bce Christine Lagarde, secondo cui sono necessari “tassi di interesse a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario a raggiungere un tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo a medio termine del 2%”.
L’agenda macro non prevede oggi dati particolarmente rilevanti, mentre fra i più importanti giovedì uscirà l’inflazione di agosto in Eurozona; negli Stati Uniti si attendono i numeri sull’occupazione di agosto che saranno diffusi venerdì.
Da segnalare che oggi resterà chiusa per festività la Borsa di Londra.
I future Usa trattano stamattina sopra la parità.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +1,73% a 32.169 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro si apprezza leggermente sopra 1,08; il petrolio è positivo con il Brent a 84 dollari e il Wti a 80 dollari al barile.
Wall Street aveva chiuso venerdì sera in recupero: Dow Jones +0,73% a 34.346 punti, S&P 500 +0,67% a 4.405 punti, Nasdaq +0,94% a 13.590 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, da segnalare che oggi si riunisce il Consiglio dei ministri che dovrebbe dare il via libera al Dpcm Tim per l’offerta congiunta con il fondo Kkr sulla rete, come stabilito dal memorandum of understanding siglato lo scorso 10 agosto.
Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di AlphaValue/Baader Europe hanno alzato il target price su Mediobanca da 12,70 a 13,70 euro, confermando il buy.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report