Ven 31 Marzo 2023 — 13:47

Borsa italiana oggi: Monte Paschi, Leonardo, Erg, Juventus



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva, alla ripartenza dopo una seduta contrastata venerdì scorso che ha visto Piazza Affari chiudere in cauto rialzo (Ftse Mib +0,27% a 23.877 punti). La Borsa italiana ha archiviato la settimana con un bilancio piatto, mentre il consuntivo da inizio anno è un -12,7%.

I mercati azionari, dopo le incertezze delle recenti sedute, proveranno oggi ad arginare i timori relativi alle prossime mosse delle banche centrali. Intanto ieri il governatore della Banca del Giappone, Haruhiko Kuroda, ha smentito una possibile ritirata a breve termine dall’arsenale di politica monetaria ultra-accomodante. Di segno opposto le dichiarazioni di un “falco” della Bce, l’olandese Klaas Knot secondo cui la Banca centrale europea ha “appena superato” la metà del suo ciclo di rialzi dei tassi, che sono stati portati finora al 2,5%. Knot ha parlato in un’intervista rilasciata al Financial Times. Da parte sua la tedesca Isabel Schnabel ha affermato alla Frankfurter Allgemeine Zeitung che la Bce “deve chiaramente raggiungere un tasso d’interesse che sia alto abbastanza da riportare l’inflazione al 2%”, e “nelle nostra valutazione questo tasso è in area restrittiva, vale a dire oltre il livello neutrale”.

La Cina, alle prese con indicazioni contrastanti su una nuova ondata di Covid, ha annunciato che a partire dall’8 gennaio sarà abolita la quarantena obbligatoria per chi arriva nel Paese.

L’agenda macro oggi è scarna e prevede fra l’altro la bilancia commerciale Usa di novembre.

Riaprono i listini americani, mentre Londra resta chiusa per festività.

I future Usa trattano stamattina positivi.

A Tokyo il Nikkei ha chiuso con un +0,16% a 26.447 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro guadagna terreno a 1,0660; il petrolio avanza con il Brent a 84 dollari e il Wti a 80 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso venerdì sera positiva: Dow Jones +0,53% a 33.203 punti, S&P 500 +0,59% a 3.844 punti, Nasdaq +0,21% a 10.497 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, Banca Mps ha comunicato stamattina che la Bce ha confermato i livelli Srep nel 2023 e ha rimosso il divieto di staccare dividendi, sostituendolo con l’obbligo per l’istituto di ottenere la preventiva autorizzazione da parte della Vigilanza. Nel 2023 per il Gruppo Mps – a livello consolidato – è previsto un requisito patrimoniale Srep complessivo del 10,75%.

Possibili spunti su Leonardo dopo che il Dipartimento della Difesa Usa ha esercitato l’opzione per la produzione e la consegna del quarto lotto di 26 elicotteri TH-73A, per un valore di 110,5 milioni di dollari. La commessa è assegnata ad Agusta Westland Philadelphia Corp. nell’ambito del programma per la realizzazione del nuovo sistema di addestramento avanzato per la Us Navy. Il titolo ex Finmeccanica è attualmente sul podio nelle classifiche dei migliori e peggiori di Piazza Affari nel 2022.

Telecom resta sotto i riflettori dopo la seduta positiva di venerdì, sulle attese di una svolta al tavolo tecnico sulla rete Tim, mentre a mercato chiuso sono arrivate alcune dichiarazioni incoraggianti del ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine.

Fra le altre notizie su Borsa italiana oggi, Erg ha rilevato in Spagna un parco fotovoltaico con una capacità installata di 25 MWp. L’impianto è in fase di test e commissioning. ll valore dell’operazione in termini di enterprise value è di 30,4 milioni di euro mentre l’Ebitda atteso a regime è di circa 3 milioni. Il closing dell’operazione è previsto entro il primo trimestre 2023 contestualmente all’entrata in esercizio dell’impianto.

Exor, azionista di maggioranza della Juventus con il 63,8% del capitale, ha depositato la lista di candidati per il nuovo cda del club bianconero. Il presidente come già annunciato sarà il commercialista Gianluca Ferrero, mentre Maurizio Scanavino, recentemente nominato direttore generale, entrerà nel board come amministratore delegato. Nominati inoltre Fioranna Vittoria Negri, Diego Pistone e Laura Cappiello. L’assemblea degli azionisti per l’approvazione del nuovo cda è convocata il 18 gennaio, mentre oggi si terrà la seduta per l’approvazione del bilancio 2021/2022 con l’attuale cda dimissionario, presieduto da Andrea Agnelli.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura