Borsa italiana oggi: Banco Bpm, Unipol, Leonardo, Telecom
Ste. Ne.
23-12-2022 — 08:38
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva, all’indomani di una seduta di vendite che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in rosso (Ftse Mib -1,24% a 23.813 punti). La Borsa italiana è stata zavorrata da realizzi diffusi, in controtendenza Saipem in un comparto petrolifero contrastato, deboli le banche.
L’azionario ieri è stato penalizzato dai rinnovati timori per la stretta delle banche centrali, alimentati anche da alcuni dati americani più brillanti del previsto, che potrebbero incoraggiare la Fed a proseguire il percorso di aggressivi rialzi dei tassi di interesse. Da parte sua, il vicepresidente della Bce Luis De Guindos ha confermato l’intenzione della Banca centrale europea di procedere con aumenti del costo del denaro al ritmo di 50 punti base nelle prossime riunioni.
L’agenda macro prevede oggi alcuni dati concentrati soprattutto negli Stati Uniti, fra cui la spesa per consumi e gli ordini di beni durevoli di novembre; e la fiducia Michigan di dicembre.
Si tratta dell’ultima seduta prima della pausa natalizia, per Londra con orario ridotto a mezza giornata.
I future Usa trattano stamattina sopra la parità.
A Tokyo il Nikkei ha chiuso con un -1,03% a 26.235 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro si riporta sopra 1,06; il petrolio è ben intonato con il Brent a 81 dollari e il Wti a 78 dollari al barile.
Wall Street ha chiuso ieri sera negativa: Dow Jones -1,05% a 33.027 punti, S&P 500 -1,45% a 3.822 punti, Nasdaq -2,18% a 10.476 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, da segnalare il rinnovo degli accordi di bancassurance da parte di Unipolsai (Gruppo Unipol), Bper e Banca Popolare di Sondrio. La partnership è stata prorogata per 5 anni.
Stamattina Banco Bpm ha annunciato la firma di un term-sheet vincolante con Crédit Agricole sulla partnershipnelle polizze danni. L’accordo prevede che la banca francese abbia il 65% di Banco Bpm Assicurazioni e il 65% di Vera Assicurazioni che a sua volta ha il 100% di Vera Protezione. Il passaggio all’Agricole di questa seconda partecipazione è subordinata al riacquisto da parte di Banco Bpm della quota attualmente detenuta da Cattolica Assicurazioni in Vera Assicurazioni. La partnership commerciale tra Banco Bpm e Credit Agricole nel settore Danni-Protezione avrà una durata di 20 anni. Il 100% delle compagnie assicurative (Banco Bpm Assicurazioni e Vera) è stato valorizzato 400 milioni ai fini dell’operazione: di conseguenza, per la cessione del 65% delle compagnie Credit Agricole corrisponderà a Banco Bpm complessivi 260 milioni. Closing entro fine 2023. cessione. L’operazione avrà un impatto positivo sul Cet1 ratio fully loaded adjusted di Banco Bpm stimabile in 13 pb.
Leonardo si è aggiudicata un contratto del Dipartimento della Difesa Nazionale Canadese, del valore di un miliardo di dollari canadesi (690 milioni di euro), per il programma di ammodernamento degli elicotteri AW101/CH-149 SAR ‘Cormorant’ che include l’ammodernamento dei 13 elicotteri Cormorant esistenti impiegati per ricerca e soccorso e l’aggiunta di ulteriori tre elicotteri.
Proseguono senza sosta gli incontri del tavolo tecnico organizzato dal governo con i principali soci di Telecom Italia (Tim) sul futuro della rete. Dopo la riunione di ieri, che ha visto la partecipazione di Vivendi e Cdp con i rispettivi advisor, ne è stata programmata un’altra il prossimo 29 dicembre, che si terrà in videoconferenza. Obiettivo è trovare quanto meno una convergenza entro la fine dell’anno. Fra le ipotesi in campo, secondo indiscrezioni di stampa, quella di creare un veicolo, partecipato da Cdp e da uno o più fondi, che acquisti la rete Tim.