Borsa italiana oggi: Enel, Stellantis, Covivio
Ste. Ne.
21-10-2022 — 08:35
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi in calo, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in buon rialzo (Ftse Mib +1,07% a 21.701 punti). La Borsa italiana è stata sostenuta da un acuto di Saipem dopo la mega commessa in Qatar e un upgrade di Jefferies, in evidenza fuori dal listino B.Cucinelli dopo la trimestrale.
Pochi oggi gli spunti macro, mentre si guarda ai prossimi appuntamenti con le banche centrali: Bce giovedì prossimo e Fed la settimana successiva. In entrambi i casi sembra probabile un altro rialzo dei tassi di 75 punti base.
I future Usa trattano questa mattina in rosso, all’indomani di una seduta volatile.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -0,43% a 26.890 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro consolida sotto quota 0,98; il petrolio è poco mosso con il Brent a 92 dollari e il Wti a 84 dollari al barile.
Wall Street ha chiuso ieri sera in calo: Dow Jones -0,30% a 30.333 punti, S&P 500 -0,80% a 3.665 punti, Nasdaq -0,61% a 10.614 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, Enel ha siglato un accordo per la vendita del 50% della controllata Gridspertise al fondo di private equity Cvc. La notizia era stata anticipata da rumors di stampa. Gridspertise ha lo scopo di accelerare la trasformazione digitale delle reti elettriche attraverso tecnologie e soluzioni di rete avanzate. L’accordo prevede che Cvc paghi un corrispettivo complessivo di circa 300 milioni di euro, pari a un enterprise value di 625 milioni di euro (riferito al 100%) nonché possibili pagamenti differiti che potrebbero portare l’enterprise value fino a 1 miliardo.
Possibili spunti su Stellantis dopo i conti della rivale Renault che ha segnato ricavi in aumento del 20,5% a 9,8 miliardi nel terzo trimestre, escludendo la Russia, grazie ai prezzi dei nuovi modelli, compresi quelli elettrici. Il dato è comunque in linea con le attese del consensus raccolto dalla società. L’outlook prevede un ulteriore miglioramento del mix di prodotti nel quarto trimestre; confermati i target.
Inoltre gli analisti di Nomura hanno promosso Stellantis da neutral a buy con un prezzo obiettivo di 19,80 euro.
Fra le altre raccomandazioni di Borsa, Barclays ha limato il target price su Generali da 17 a 16 euro, confermando il rating underweight.
Safilo e rag & bone hanno rinnovato il loro accordo di licenza globale pluriennale per gli occhiali da sole e le montature da vista uomo e donna. Il primo accordo di licenza quinquennale delle due società è iniziato a gennaio 2018 e il rinnovo sarà effettivo a partire da gennaio 2023.
Nel settore immobiliare, Covivio ha registrato nei nove mesi ricavi di competenza per 470,9 milioni con un incremento del 13,9% rispetto all’anno precedente a perimetro costante, trainato dal continuo rimbalzo della domanda di locazione sul mercato degli uffici e dalla rivalutazione degli affitti residenziali in Germania. Confermati i target.