Borsa italiana oggi: Unicredit, Mps, Diasorin, De’Longhi, El.En
Ste. Ne.
20-03-2023 — 08:39
L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi nuovamente in calo, alla ripartenza dopo una seduta negativa venerdì scorso che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in rosso (Ftse Mib -1,55% a 25.516 punti) a causa delle nuove preoccupazioni per le crisi bancarie e per l’impatto delle politiche delle banche centrali sulla stabilità finanziaria. La Borsa italiana ha così mandato in archivio la settimana con un bilancio pesante (-6,5%) mentre il consuntivo da inizio anno a questi livelli è un +7,5%.
Nel fine settimana è arrivata intanto la svolta per un caso che ha tenuto con il fiato sospeso nelle ultime ore, e culminato con l’acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs. Nella seduta odierna si saprà se la mossa sarà in grado di rassicurare o meno il mercato e placare le vendite sui bancari, anche se le prime indicazioni provenienti dai mercati asiatici non sono positive. Fra i possibili strascichi, il fatto che nell’operazione siano state azzerate le obbligazioni At1 della banca elvetica, cui peraltro erano esposti diversi istituti internazionali. A Hong Kong stamattina le azioni di Hsbc sono arrivate a calare fino al 6%.
Occhi puntati naturalmente anche sul meeting della Fed che si apre domani e che mercoledì dovrebbe annunciare un rialzo dei tassi limitato a 25 punti base, dopo i salvataggi bancari degli ultimi giorni, da ultimo quello di First Republic.
Intanto le maggiori banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per migliorare l’offerta di liquidità in dollari.
I future Usa trattano stamattina negativi.
A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -1,42% a 26.945 punti.
Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0660; il petrolio cede altro terreno con il Brent a 70 dollari e il Wti a 64 dollari al barile.
Wall Street aveva chiuso venerdì sera in calo: Dow Jones -1,19% a 31.861 punti, S&P 500 -1,10% a 3.916 punti, Nasdaq -0,74% a 11.630 punti.
Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano
Sulla Borsa di Milano, da seguire le banche bersagliate nei giorni scorsi dalle vendite fra cui Unicredit, Bper, Mps (che debutta oggi sul Ftse Mib), Fineco, Intesa Sanpaolo, Fineco, fra le altre.
Da segnalare che oggi staccano il dividendo due blue chip e cioè Eni e Stmicroelectronics. Per Eni si tratta della terza tranche (0,22 euro) della cedola a valere sull’esercizio 2022 e per Stm della quarta tranche a valere sul 2021.
Diasorin ha annunciato di aver ricevuto l’autorizzazione da parte della Fda americana per il test Simplexa Covid-19 & Flu A/B Direct, che rileva e differenzia i virus dell’influenza di tipo A e B e del Sars-CoV-2. Intanto però Morgan Stanley ha tagliato il rating sul titolo da equal weight a underweight, con un target price di 91 euro.
Fra le altre raccomandazioni di Borsa, Berenberg ha tagliato il giudizio su El.En da buy a hold con un prezzo obiettivo di 15,30 euro.
Inoltre Berenberg ha alzato il target price su De’Longhi da 24 a 27 EUR, confermando il buy.