Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: 20 agosto 2024 - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 09:04

Borsa italiana oggi: 20 agosto 2024



DIRETTA NEWS/ I mercati hanno completamente recuperato il sell-off delle scorse settimane e guardano con ottimismo al simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole

Borsa italiana oggi

Borse europee oggi caute dopo i recenti rialzi. I mercati azionari hanno completamente recuperato il sell-off delle scorse settimane e guardano comunque con ottimismo al simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole; si attende in particolare il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, in calendario venerdì pomeriggio. Intanto oggi in Svezia la Riksbank ha tagliato il tasso di riferimento dal 3,75% al 3,5%, in linea con le attese degli economisti: per la banca centrale svedese si tratta del secondo taglio quest’anno.

(Scorrere verso il basso per vedere tutti gli aggiornamenti della diretta news)

Ore 17:30 – Ftse Mib finale -0,57% 33.075 punti

Piazza Affari chiude in rosso, in linea con il resto d’Europa, mentre Wall Street procede a sua volta sotto la parità; scambi sottili per 1,75 miliardi di euro di controvalore, in linea con il dato della vigilia.

Maglia nera a Saipem (-2,9%) scontando la debolezza del greggio, che ha penalizzato anche Tenaris (-2,7%) ed Eni (-0,85%).

Realizzi anche per le banche, come nel resto d’Europa, a partire da Unicredit (-2,25%).

In rialzo Generali (+0,7%), Recordati e Diasorin appaiate a +0,5%; invariata Stellantis, più vivace Ferrari (+0,4%), prese di beneficio su Tim (-1%), in linea con l’andamento del settore in Europa, dopo il balzo del 4% della vigilia.

Ore 16:00 – Tesla positiva a Wall Street, mano morbida della Ue sui dazi

Il titolo di Tesla scambia in rialzo (+1,1%) dopo che l’Unione europea ha annunciato dazi del 9%, per cinque anni, sulle importazioni di veicoli elettrici a marchio Tesla fabbricati in Cina, decisione che i 27 dovranno confermare entro la fine di ottobre. La tassa sul produttore americano è significativamente inferiore rispetto al 20,8% ipotizzato a luglio e rispetto a quella imposta alle società di auto elettriche cinesi.

Ore 15:15 – Future WS invariati

Future di Wall Street poco mossi o in frazionale ribasso dopo 8 sedute positive di fila per Nasdaq e S&P 500. Cresce l’attesa per le indicazioni di Powell a Jackson Hole, mentre domani sera saranno diffuse le minute del Fomc. In ogni caso il mercato prezza un 100% di probabilità di un taglio dei tassi Fed al meeting di settembre (al 73,5% una sforbiciata di 25 punti base e al 26,5% una riduzione di 50 punti base).

Ore 13:00 – Borsa italiana piatta

La Borsa di Milano consolida intorno alla parità in linea con il Vecchio Continente. Il Ftse Mib segna -0,07% zavorrato dalle vendite sui petroliferi con Saipem fanalino di coda a -1,65%; giù anche le banche con Unicredit a -1,3%. Bene Prysmian che svetta con +1%.

L’Eurostat intanto ha confermato le stime preliminari sul tasso di inflazione annuale dell’Eurozona, che a luglio è stato del 2,6%, in aumento rispetto al 2,5% di giugno. Nel frattempo, a Wall Street i future sono piatti, dopo che ieri si è conclusa l’ottava seduta in rialzo consecutiva per S&P e Nasdaq, la serie più lunga nel 2024.

Ore 11:00 – Petroliferi sotto pressione

Piazza Affari frena dai massimi della mattinata con il Ftse Mib a +0,2%. A pesare è la performance del settore oil con Saipem a -1,5% e Tenaris a -1,1%, mentre Eni limita i danni a -0,6%. A influire negativamente sul comparto è la discesa del prezzo del petrolio, che dopo alcune sedute volatili ha preso la via del ribasso. Il Brent con scadenza ottobre è sceso a circa 77 dollari al barile, mentre il Wti si attesta a 73 dollari, entrambi in flessione di circa un punto percentuale. Secondo gli analisti di ActivTrades, la ricerca di una tregua tra Israele e Hamas, con il Segretario di Stato americano Antony Blinken che è in Israele per sottolineare l’urgenza di raggiungere un cessate il fuoco e liberare gli ostaggi, potrebbe “allentare le tensioni geopolitiche, riducendo il premio di rischio sul petrolio”. Inoltre “il calo della congiuntura cinese apre spazio ad un rallentamento della domanda”.

Ore 10:00 – Ftse Mib +0,54% a 33.446 punti

Oggi le ricoperture premiano una pattuglia di titoli guidata da Prysmian a +1,5%. Bene il comparto auto con Iveco in rialzo di oltre un punto percentuale, così come Stellantis, che non teme il danno reputazionale per le accuse dei sindacati Usa di non avere rispettato gli accordi, minacciando uno sciopero nazionale a poche settimane dal voto per le presidenziali.

Poco mosse le banche, mentre nel risparmio gestito corre Azimut con +1,4%.

Sul fondo i petroliferi Saipem (-0,8%), Tenaris (-0,6%), Eni (-0,3%) che pagano la debolezza del greggio.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, i future sul Ftse Mib trattano sopra la parità.

Da segnalare che Unicredit ha concluso la terza tranche del buyback avviata lo scorso 24 giugno. La banca ha acquistato un totale di 42.242.975 azioni, pari al 2,58% del capitale sociale per un controvalore complessivo pari a 1.500.000.081,14 euro.

Preapertura

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere in discreto rialzo (Ftse Mib +0,68% a 33.266 punti). La Borsa italiana è stata trainata da ricoperture su Tim, sul fondo Leonardo; banche in ordine sparso.

I mercati hanno completamente recuperato il sell-off delle scorse settimane e guardano con ottimismo al simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole; si attende in particolare il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, in calendario venerdì alle ore 16.

I future Usa trattano stamattina poco mossi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +1,80% a 38.062 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,1070; il petrolio è debole con il Brent a 77 dollari e il Wti a 73 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso ieri sera nuovamente positiva: Dow Jones +0,58% a 40.896 punti, S&P 500 +0,97% a 5.608 punti, Nasdaq +1,39% a 17.876 punti.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report