Mar 30 Maggio 2023 — 02:31

Borsa italiana oggi: Telecom, Fincantieri, Bper, Interpump



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sopra la parità, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere solo in leggero rialzo (Ftse Mib +0,14% a 27.235 punti). La Borsa italiana è stata trainata da ricoperture su Stm e Saipem, ma il rimbalzo ha perso slancio nel corso della giornata, per chiudere appunto poco sopra la parità.

Nuovamente in rialzo ieri Wall Street, sulle aspettative di un accordo più vicino sul tetto del debito americano. Allo stesso tempo alcuni dati macro positivi hanno sostenuto il dollaro, mentre i rendimenti obbligazionari hanno ripreso a salire sulle due sponde dell’Atlantico. Fra i discorsi dei banchieri centrali, Lorie Logan della Fed ha affermato che i dati macro attuali non giustificano una pausa della stretta monetaria alla prossima riunione del Fomc di metà giugno. Da parte sua il vice presidente della Bce, Luis De Guindos, ha avvertito che sono previsti ulteriori rialzi dei tassi per contrastare l’inflazione in Eurozona.

L’agenda macro non prevede oggi dati particolarmente rilevanti, ma c’è attesa per un discorso del presidente della Fed Powell alle 17 ora italiana.

I future Usa trattano stamattina leggermente positivi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,77% a 30.808 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0780; il petrolio avanza con il Brent a 76 dollari e il Wti a 72 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso ieri sera in buon rialzo: Dow Jones +0,34% a 33.535 punti, S&P 500 +0,94% a 4.688 punti, Nasdaq +1,51% a 12.500 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da segnalare che Bper ha ceduto ad Amco un portafoglio di crediti Utp (inadempienze probabili) per 430 milioni. Il prezzo di cessione del portafoglio è in linea con quelli di carico iscritti nelle contabilità delle banche cedenti (Bper e Banco di Sardegna). A seguito di tale deconsolidamento, l’Npe ratio lordo pro-forma del Gruppo Bper è stimato pari a circa il 2,6%, con Npe ratio netto 1,1%.

Da seguire Telecom Italia (Tim) dopo le indiscrezioni di stampa secondo cui il fondo F2i guidato da Renato Ravanelli è al lavoro con Cdp e Macquarie per procedere a una nuova offerta finale sulla rete da presentare a Tim entro il termine del 9 giugno. Il cda di F2i avrebbe già ricevuto un’informativa in proposito e avrebbe dato mandato a Ravanelli di compiere approfondimenti. Una decisione potrebbe essere presa ora in un cda straordinario del fondo infrastrutturale. Lo scrive il Messaggero.

Il Dipartimento della Difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (FMM), il contratto per la costruzione della quarta fregata della classe ‘Constellation’, che ha un valore di circa 526 milioni di dollari, destinata alla US Navy. Lo annuncia il gruppo. Il contratto per la prima fregata e l’opzione per 9 ulteriori navi, siglato nel 2020, ha un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari e comprende il supporto postvendita e l’addestramento degli equipaggi.

Interpump ha annunciato l’acquisizione del 100% del capitale del Gruppo Waikato, leader nel mercato neozelandese e australiano delle attività di mungitura meccanizzata. Il prezzo dell’operazione è stato fissato in circa 30 milioni.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura