Dom 24 Settembre 2023 — 10:12

Borsa italiana oggi: Unipol, Pirelli, Stellantis



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in frazionale calo (Ftse Mib -0,06% a 24.033 punti). La Borsa italiana è stata solo in parte sostenuta da un flusso di acquisti sui petroliferi, deboli le banche, fanalino di coda Nexi.

Sul fronte macro oggi spiccano una nuova stima del Pil del primo trimestre dell’Eurozona e le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. In agenda discorsi del presidente della Fed Jerome Powell e della presidente Bce Christine Lagarde.

I future Usa trattano questa mattina positivi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,42% a 26.659 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0440; il petrolio è poco mosso con il Brent a circa 114 dollari e il Wti a 113 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera contrastata: Dow Jones +0,08% a 32.223 punti, S&P 500 -0,39% a 4.008 punti, Nasdaq -1,20% a 11.662 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, fra le raccomandazioni dei broker, da segnalare che gli analisti di Berenberg hanno promosso Unipol da hold a buy con un target price che passa da 6,58 a 7 euro.

Allo stesso tempo Berenberg ha tagliato UnipolSai da buy a hold con prezzo obiettivo rivisto da 2,89 a 2,98 euro.

Bernstein ha avviato la copertura su Stellantis con rating market-perform e target 15,50 euro.

Possibili spunti su Pirelli dopo che i soci cinesi di Chemchina e l’italiana Camfin hanno rinnovato per altri tre anni, dal 2023 al 2026, il patto parasociale per la governance del gruppo, definendo la successione al vertice col passaggio della carica di amministratore delegato da Marco Tronchetti Provera e Giorgio Luca Bruno. Quest’ultimo all’assemblea della primavera 2023 diventerà il nuovo ceo, cui spetterà l’implementazione operativa delle strategie. Dalla stessa data Tronchetti resterà di fatto alla guida di Pirelli per un altro triennio mantenendo l’incarico di vicepresidente esecutivo con poteri di indirizzo strategico e di supervisione sull’implementazione del business plan nonché con la responsabilità dei rapporti con gli azionisti, le istituzioni, gli investitori e i media.

contratto bancario 23-09-2023 — 10:30

Extraprofitti banche, ecco come cambia la legge

Messo a punto l’emendamento del governo, introdotte “modifiche sostanziali”

continua la lettura