Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Telecom, Fineco, Banca Generali - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:10

Borsa italiana oggi: Telecom, Fineco, Banca Generali



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa

borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi in rosso, all’indomani di una seduta positiva che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in rialzo (Ftse Mib +0,88% a 27.809 punti). La Borsa italiana è stata trainata da acquisti sulle banche (in particolare Unicredit); rimbalzo per Tim; fanalino di coda Leonardo.

In serata sono arrivate decisioni della Fed in parte sorprendenti, nel senso che se da una parte il Fomc come ampiamente atteso si è preso una pausa nella stretta monetaria, dall’altro le previsioni dei suo esponenti hanno mostrato aspettative di nuovi rialzi dei tassi quest’anno, mentre l’anno prossimo dovrebbero scendere meno di quanto stimato dal Comitato in precedenza. Wall Street ne ha risentito, salvo poi recuperare in parte, soprattutto sui tecnologici.

Oggi tocca alla Bce, pronta a un nuovo aumento del costo del denaro di un quarto di punto, che porterebbe il tasso principale al 4% (3,5% quello sui depositi). Una mossa “coraggiosa” dal momento che l’Eurozona è entrata ufficialmente in recessione, mentre negli Stati Uniti proprio ieri la Fed ha alzato le stime di crescita quest’anno a +1% da +0,4%. Tuttavia Francoforte resta ligia al suo mandato di controllo dei prezzi e diversi suoi esponenti si sono detti insoddisfatti dalla recente frenata dell’inflazione. Il mercato presterà grande attenzione al linguaggio del comunicato e della presidente Lagarde.

Intanto la Cina, in controtendenza, ha tagliato stamani il tasso di interesse sui prestiti a medio termine, limandolo di 10 punti base a 2,65%, con l’obiettivo di rilanciare la ripresa economica.

I future Usa trattano stamattina poco mossi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso oggi con un -0,05% a 33.485 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0810; il petrolio è positivo con il Brent a 73 dollari e il Wti a 68 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso ieri sera contrastata: Dow Jones -0,68% a 33.979 punti, S&P 500 +0,08% a 4.372 punti, Nasdaq +0,39% a 13.626 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da seguire Telecom (Tim) dopo la mossa del cda che ha proceduto, a maggioranza, alla cooptazione di Alessandro Pansa come consigliere al posto del dimissionario Arnaud de Puyfontaine. Non è passato quindi il nome dell’ex presidente di Leonardo, Luciano Carta, suggerito da Vivendi, primo azionista della società telefonica. Pansa, ex capo della polizia, è presidente di Sparkle, la società dei capi sottomarini di Tim. Il cda è lacerato, si attende la reazione di Vivendi.

Fra le altre notizie su Borsa italiana oggi, Inwit ha annunciato il via da oggi, alla prima tranche del buyback, che si concluderà entro il 15 marzo 2024. Il programma prevede il riacquisto di azioni fino a 300 milioni; la prima tranche vale 150 milioni.

Possibili spunti su Eni dopo i rumors di stampa secondo cui il gruppo ha intensificato i colloqui con diversi investitori per la potenziale vendita di una quota di minoranza di Plenitude, la controllata attiva nel settore delle energie rinnovabili e nel retail. Lo ha scritto Reuters citando tre fonti a conoscenza della situazione. La quota sul mercato sarebbe compresa tra il 5% e il 15% di Plenitude ed Eni potrebbe concludere l’operazione anche prima di agosto. Quanto all’Ipo, secondo le fonti citate, un nuovo tentativo di quotazione di Plenitude potrebbe essere lanciato alla fine di quest’anno o più probabilmente nel 2024.

Restando fra i petroliferi, Moody’s ha alzato da stabile a positivo l’outlook di Saipem e Saipem Finance International, confermando il rating Ba3 e il Pdr Ba3-PD. La decisione di migliorare l’outlook, spiega l’agenzia in una nota, riflette i progressi di Saipem nel suo piano di trasformazione migliorando i margini e le previsioni di Moody’s riguardo un continuo miglioramento dell’Ebitda e del cash flow.

Fra le raccomandazioni di Borsa, Jefferies ha promosso FinecoBank da underperform a hold e ha tagliato il target price sul titolo da 14,90 a 13 euro.

Inoltre Jefferies ha tagliato il rating su Banca Generali da buy a hold e il prezzo obiettivo sul titolo da 41,40 a 33,80 euro.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report