Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Banco Bpm, Unicredit, Unipol, Illimity - FinanzaReport News

Sab 02 Dicembre 2023 — 16:26

SIMEST 728x90

Borsa italiana oggi: Banco Bpm, Unicredit, Unipol, Illimity



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in leggero rialzo (Ftse Mib +0,23% a 27.190 punti). La Borsa italiana, in una giornata segnata dalla volatilità e da un nuovo balzo dello spread, è stata sostenuta in parte da un acuto di Cnh, per lo più positive le banche (soprattutto Unicredit e Intesa Sanpaolo); fanalino di coda Nexi dopo i conti.

Pesante Wall Street, impaurita dal nuovo balzo dell’inflazione americana (+7,5% a gennaio) che potrebbe spingere la Fed a una stretta più marcata del previsto. Il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, in un’intervista a Bloomberg si è detto favorevole a un rialzo dei tassi da 50 punti base a marzo, per farli salire di 100 punti entro metà anno.

I future Usa trattano questa mattina negativi.

A Tokyo intanto il Nikkei è rimasto chiuso per festività.

Sul forex, l’euro/dollaro cede terreno a 1,1370; il petrolio arretra con il Brent a 90 dollari e il Wti a 89 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera in marcato calo: Dow Jones -1,47% a 35.241 punti, S&P 500 -1,81% a 4.504 punti, Nasdaq -2,10% a 14.185 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, Banco Bpm sotto i riflettori dopo le indiscrezioni di stampa su un concreto interesse da parte di Unicredit che potrebbe sfociare addirittura in un’imminente offerta. “Difficile avere conferme su un argomento tanto delicato, ma nei piani alti della finanza c’è chi non esclude che a cavallo del week end Unicredit possa farsi avanti con una proposta (c’è chi parla addirittura di Opa) di acquisizione dell’istituto di Piazza Meda guidato da Giuseppe Castagna. Del resto, la voce corre anche in ambienti del governo”, si legge stamattina sul Messaggero.

Da seguire Unipol dopo i dati preliminari di bilancio 2021 che hanno visto un utile di 796 milioni (-8,5% sul 2020, che aveva beneficiato del calo dei sinistri legato al lockdown). Il gruppo propone un dividendo di 0,3 euro per azione (+7,1%), battuti i target del piano triennale. Il Combined ratio risale al 92,5% dall’85,4% sempre per la ripresa della mobilità mentre il Solvency ratio consolidato è pari al 216%, in linea con il 2020.

UnipolSai chiude l’anno con un utile netto di 723 milioni, dai 853 milioni del 2020 e propone dividendo di 0,19 euro ad azione. Raccolta +9,2% a 13,3 miliardi, di cui Danni a 7,9 miliardi di euro (+0,8%) e Vita a 5,4 miliardi (+24,4%); per quanto riguarda la solidità patrimoniale, solvency ratio individuale da 318% a 331% e quello consolidato da 281 a 286%.

Illimity presenterà oggi b-ilty, prima banca digitale pensata per le piccole e medie imprese. Intanto la banca guidata da Corrado Passera chiude il 2021 con un utile netto di 65,6 milioni (+111%) nel quarto trimestre +187% a 19,4 milioni.

Fra le raccomandazioni dei broker, Jefferies ha alzato il target price su Ferrari da 125 a 130 euro, confermando il rating underperform.

Fra le diverse trimestrali su Borsa italiana oggi da segnalare anche i conti di Banco Desio, che hanno evidenziato un utile netto consolidato a 54,9 milioni (+131,7%), margine operativo a +40,4% e un cost income ratio in netta riduzione (61,4% dal 68,4%). La proposta di destinazione dell’utile netto ai soci è di 0,1365 per azione con dividend yield al 4,5%.

Banca Intermobiliare (Bim) archivia l’esercizio 2021 con un utile netto di 9,4 milioni di euro e un Cet1 ratio del 27,8%, che si confrontano, rispettivamente, con una perdita netta di 11 milioni e un Cet1 Ratio del 25,5% al 31 dicembre 2020. Si tratta di risultati nel complesso superiori agli obiettivi del piano strategico 2020-2025 che consentono al gruppo un ritorno all’utile d’esercizio che mancava dal 2013.

SIMEST 728x90
borse oggi 01-12-2023 — 11:25

Borse europee, Equita invita alla cautela

Le valutazioni “sembrano ragionevoli, ma le stime di utili sono ottimistiche a nostro avviso”

continua la lettura
Telegram Finanza Report