Ven 31 Marzo 2023 — 15:58

Borsa italiana oggi: Leonardo, Safilo, Danieli



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi negativa

borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi in netto calo, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in rosso (Ftse Mib -0,72% a 27.710 punti). La Borsa italiana è stata zavorrata dalle vendite sul risparmio gestito, male anche i bancari; in controtendenza Prysmian dopo i conti.

Vendite ieri a Wall Street, in una giornata volatile e in gran parte condizionata da vendite sulle banche sulla scia di SVB Financial (-60%), banca californiana della Silicon Valley alle prese con problemi di liquidità che hanno portato scompiglio nel comparto. Inoltre Silvergate, istituito specializzato nelle criptovalute, ha annunciato lo stop delle operazioni.

I rendimenti obbligazionari hanno invece tirato il fiato in vista del jobs report odierno. I numeri dell’occupazione americana di febbraio sono destinati in ogni caso a influenzare le decisioni della Fed al meeting del 21-22 marzo; il consensus prevede +205.000 nuovi posti di lavoro, tasso di disoccupazione stabile al 3,4%, e inflazione salariale a +0,3%.

Nel pomeriggio è inoltre in agenda un discorso della presidente della Bce Lagarde, a meno di una settimana dal meeting in cui Francoforte si prepara ad alzare nuovamente i tassi di 50 punti base, mentre alla riunione saranno diffuse le stime trimestrali aggiornate dello staff Bce.

I future Usa trattano stamattina negativi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -1,67% a 28.143 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0590; il petrolio arretra con il Brent a 81 dollari e il Wti a 75 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera in deciso calo: Dow Jones -1,66% a 32.254 punti, S&P 500 -1,85% a 3.918 punti, Nasdaq -2,05% a 11.338 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da seguire Leonardo dopo i risultati del 2022 chiuso con ordini in rialzo del 21% a 17,3 miliardi, sopra la guidance per 16 miliardi; i ricavi segnano +4,8% a 14,7 miliardi, Ebita +14,9% a 1,2 miliardi, risultato netto +58,5% a 932 milioni. Il dividendo proposto di 0,14 euro è invariato rispetto all’anno scorso. Il flusso di cassa (Focf) segna +186,7% a 539 milioni, indebitamento in calo a 3,016 miliardi (-3,4%). La guidance 2023 prevede: ordini a circa 17 miliardi, ricavi a 15-15,6 miliardi, Ebita a 1,26-1,31 milioni, indebitamento a circa 2,6 miliardi.

Safilo ha archiviato il 2022 con ricavi in crescita a 1,08 miliardi (+11,1%) e nei suoi obiettivi di medio termine prevede ora di raggiungere vendite nette per 1,3 miliardi nel 2027. Il gruppo ha confermato l’intenzione di mettere sul mercato lo stabilimento di Longarone di cui ha recentemente annunciato la chiusura.

Nel primo semestre dell’esercizio 2022-2023 chiuso il 31 dicembre Danieli ha realizzato ricavi per 1,865 miliardi (+20%), margine operativo lordo +25% a 145,5 milioni, in crescita anche il risultato netto che passa da 59,7 a 74,1 milioni.

pedranzini sondrio 31-03-2023 — 03:19

Popolare Sondrio, lista cda conferma ad Pedranzini per il triennio 2023-2025

Lino Enrico Stoppani punta invece ealla riconferma come vicepresidente, tre donne indicate come consiglieri indipendenti

continua la lettura