Borsa: a Milano oggi in luce Stellantis, Jefferies promuove Intesa e boccia Mediobanca
Stefano Neri
15-09-2023 — 15:22
Piazza Affari nuovamente in verde dopo le indicazioni della Bce, ora focus sulla Fed

Borsa italiana oggi nuovamente in verde dopo le indicazioni della Bce, che ha alzato ieri i tassi d’interesse ma ha messo nero su bianco che non ci saranno altri aumenti del costo del denaro. Francoforte continuerà a monitorare i dati, ma il mercato si è portato avanti cominciando a prezzare un taglio dei tassi a luglio 2024 (secondo Citigroup potrebbe essere a giugno). Si attendono ora le decisione della Fed al meeting del Fomc in calendario il 19-20 settembre. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,08% a 28.895 punti , un po’ più indietro rispetto al resto d’Europa, mentre Wall Street procede negativa.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 178 da 176 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano risale a 4,45%.
Sul forex, l’euro tenta un recupero a 1,0670 contro il dollaro; il petrolio avanza leggermente con il Brent a 93 dollari al barile e il Wti a 90 dollari.
Borsa Milano, denaro su Moncler
Sulla Borsa italiana le ricoperture prendono oggi di mira le azioni Moncler, in progresso di oltre un punto percentuale, ma in frenata dai massimi di seduta, mentre svetta Stellantis (+2%) dopo che i primi scioperi a Detroit si sono rivelati oggi meno intensi del previsto; fanalino di coda invece Amplifon a circa -3%.
Fra le odierne raccomandazioni di Borsa, Jefferies ha promosso Intesa Sanpaolo da hold a buy e alzato il target sul titolo da 2,75 euro a 3,70 euro; per il broker, che ha alzato le sue stime di utile netto per il 2023-25 di circa il 30%, “la diversificazione dei ricavi” è “il tema da seguire e pensiamo che Intesa Sanpaolo sia la carta per giocarlo”; le azioni dopo una mattinata di guadagni consolidano intorno alla parità.
Per contro Jefferies ha tagliato il rating su Mediobanca (-0,5%) da buy a hold con prezzo obiettivo che passa da 12,40 a 13,60 euro.
Il broker ha poi migliorato il target su Bper (+0,5%) da 4,20 a 4,90 euro, confermando il buy. Raccomandazione d’acquisto confermata anche per Unicredit (poco mossa) il cui prezzo
obiettivo passa da 27,50 a 33,80 euro, mentre la banca secondo rumors di stampa sarebbe a caccia di un partner sui crediti deteriorati.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report