Mar 30 Maggio 2023 — 04:02

Borsa: a Milano Jefferies supporta Saipem, bene Telecom



Fed e Bce verso un rialzo dei tassi di 50 punti base ai rispettivi meeting di dicembre

Borsa italiana oggi

Piazza Affari oggi leggermente positiva, in linea con la chiusura di Wall Street dopo che le minute della Fed hanno confermato l’intenzione della banca centrale americana di rallentare “presto” il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse. Oggi Wall Street resterà ferma per la festività del Ringraziamento, mentre domani sarà aperta solo mezza giornata. Il mercato sconta ormai un aumento del costo del denaro di 50 punti base negli Stati Uniti a dicembre, e analoga mossa il mese prossimo da parte della Bce, che intanto oggi ha diffuso a sua volta i verbali dell’ultima riunione (senza grandi spunti). Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura +0,61% a 24.730 punti, in linea con il resto d’Europa.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 182 da 187 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano cala a 3,66%.

Sul forex, l’euro si rafforza sopra quota 1,04 contro il dollaro; il petrolio si conferma debole con il Brent a 84 dollari al barile e il Wti a 77 dollari.

Borsa Milano oggi

Sulla Borsa italiana oggi proseguono le ricoperture su Saipem, già ieri protagonista con un rialzo del 5%, e oggi sostenuta (+1,5%) da un report di Jefferies che ha alzato il target price sul titolo da 1 a 1,40 euro, confermando la raccomandazione buy.

Nel comparto bene inoltre Tenaris in progresso di mezzo punto percentuale, così come Eni.

Fra le banche, oggi in ordine sparso, Bper segna +0,8% mentre il cda odierno secondo indiscrezioni di stampa potrebbe dare il via libera all’accordo per la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati; in prima fila il duo composto da Gardant e Amco, cui la banca modenese aveva assegnato l’esclusiva.

Bene Telecom (+2,8% maglia rosa del listino principale) che prosegue il suo recupero in attesa del vertice di governo sulla rete unica.

Sul fondo Banca Generali -5% dopo i rumors secondo cui la casa madre Generali (+0,2%) avrebbe sospeso l’acquisizione del gruppo Guggenheim, per cui si era ipotizzata la vendita di asset italiani allo scopo di finanziare il deal.

Le utilities vanno a caccia di un rimbalzo e vedono Enel a +1,8% dopo le incertezze legate al piano accolto da raccomandazioni contrastanti dei broker.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura