Borsa: a Milano bene Recordati, Jp Morgan promuove Buzzi
Stefano Neri
21-07-2023 — 15:07
Piazza Affari anche oggi in cauto rialzo al termine di un’ottava moderatamente positiva. E’ partito il conto alla rovescia i meeting delle banche centrali in calendario la prossima settimana

Piazza Affari anche oggi in cauto rialzo al termine di un’ottava moderatamente positiva (il guadagno è di circa mezzo punto percentuale). E’ partito il conto alla rovescia i meeting delle banche centrali in calendario la prossima settimana. La Fed dovrebbe annunciare il 26 luglio un rialzo dei tassi di un quarto di punto, l’ultimo quest’anno secondo le stime degli operatori; il giorno seguente toccherà alla Bce, pronta ad aumentare ancora il costo del denaro, sempre di 25 punti base, anche se si fa strada l’ipotesi di una pausa in settembre. A proposito del meeting Bce, gli analisti di Goldman Sachs scrivono oggi in una nota: “Con un ulteriore passo di 25 pb ampiamente previsto, l’attenzione degli investitori alla riunione della prossima settimana sarà rivolta alle parole del Consiglio direttivo sul rallentamento della crescita, sul processo di disinflazione e sul percorso futuro dei tassi”. Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura +0,14% a 28.855 punti , con il resto d’Europa in ordine sparso, mentre Wall Street procede in rialzo (per il Dow Jones è la decima seduta positiva di fila).
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 161 da 162 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano si attesta a 4,06%.
Sul forex, l’euro consolida a 1,1120 contro il dollaro; il petrolio giadagna terreno con il Brent a 80 dollari al barile e il Wti a 76 dollari.
Borsa, a Milano in vetta Recordati
Sulla Borsa italiana, fra gli spunti di giornata, bene Recordati +5% dopo l’accordo di distribuzione con Gsk che avrà un impatto positivo sui conti del gruppo farmaceutico.
Enel sopra la parità (+0,7%) in vista della semestrale, mentre lunedì il gruppo stacca il saldo del dividendo a valere sull’esercizio 2022.
Banche poco mosse, mentre nel risparmio gestito Barclays ha limato il prezzo obiettivo su Azimut (poco mossa) da 28 a 26,50 euro, confermando il rating overweight; il broker ha inoltre rivisto il target su Banca Generali (+0,8%) da 32 a 33,70 euro, confermando la raccomandazione equal weight; e su Poste Italiane (+0,1%) da 11 a 12 euro, confermando il giudizio overweight.
Fra le altre raccomandazioni di Borsa, Jp Morgan ha promosso Buzzi Unicem (+2,5%) da underweight a neutral e ha alzato il target price sul titolo da 21 a 23 euro.
Deboli anche oggi i tecnologici con Stm e Nexi in calo di circa 1 punto percentuale.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report