Tiger Sky Tower di Dubai: il Grattacielo dei Record da 1,2 Miliardi di Euro
Guest Post
09-10-2024 — 07:00
Ancora una volta dagli Emirati un’innovazione senza precedenti nel panorama architettonico mondiale
La Tiger Sky Tower di Dubai rappresenta un’innovazione senza precedenti nel panorama architettonico mondiale. Con un costo di 1,2 miliardi di euro e la promessa di stabilire cinque record mondiali, questo grattacielo ambizioso si prepara a ridefinire il concetto di lusso e avventura. Progettata da Tiger Properties, la struttura non solo ospiterà il ristorante e la piscina a sfioro più alte del mondo, ma offrirà anche esperienze uniche come una zip line che attraversa una foresta pluviale interna. Concludendo i suoi 122 piani, la Tiger Sky Tower si preannuncia come un simbolo di innovazione e opulenza, attirando l’attenzione di investitori e visitatori da tutto il mondo. Scopriamo insieme le incredibili caratteristiche di questo grattacielo destinato a diventare una vera icona di Dubai. L’Emirato punta alle stelle e, per farlo, non si pone limiti: raggiungere e superare gli obiettivi sembra, infatti, l’unico scopo per il governo di Dubai.
Mercato Immobiliare da Record a Dubai
La Tiger Sky Tower, un ambizioso progetto di Tiger Properties, sorgerà a Dubai e avrà un costo di 1,2 miliardi di euro.
Questo grattacielo, previsto per il completamento entro il 2029, si appresta a stabilire ben cinque record mondiali.
Tra le sue caratteristiche principali ci sarà la piscina a sfioro più alta del mondo, un ristorante situato a un’altezza senza precedenti e una zip line che, con i suoi 450 metri, supererà l’altezza dell’Empire State Building, attraversando una foresta pluviale interna.
Inoltre, la Tiger Sky Tower ospiterà un attico a 430 metri di altezza, rendendolo il più alto nel suo genere.
Con i suoi 122 piani, il grattacielo offrirà una serie di servizi esclusivi, tra cui una palestra all’avanguardia, una spa, aree per barbecue, una pista da jogging e una piscina.
Gli appartamenti partiranno da un prezzo di 700.000 dollari, offrendo una vista mozzafiato che sembra estendersi all’infinito.
Tiger Properties non è nuova a progetti imponenti: l’azienda ha già realizzato oltre 270 edifici, tra cui la Jade Tower, la Red Square Tower e la Volga Tower.
Recentemente, è stata pubblicata una simulazione che mostra come sarà la lussuosa Tiger Sky Tower.
Economia di Dubai: i numeri in crescita
Dubai continua a superare ogni record, non solo nel settore immobiliare, ma anche in quello economico, con numeri che lasciano il mondo intero senza parole.
L’Emirato registra tassi di crescita impressionanti, che attraggono investitori internazionali, interessati ad approfittare di una combinazione unica di infrastrutture all’avanguardia, politiche fiscali vantaggiose e un ambiente imprenditoriale dinamico.
Dubai, che nel primo trimestre del 2024 ha registrato un PIL superiore a 115 miliardi di AED, segnando una crescita del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, confermando così una delle migliori performance economiche globali.
Questa crescita è il risultato dell’espansione di settori strategici come trasporti, finanza e immobiliare, pilastri fondamentali dell’economia di Dubai.
Tutti i numeri di Dubai
Nel primo semestre del 2024, inoltre, la città ha accolto 9,31 milioni di visitatori, con un incremento del 9% rispetto ai 8,55 milioni registrati nella prima metà del 2023, e si prepara a raggiungere una performance record entro la fine dell’anno.
Il Dubai International Financial Centre (DIFC) si consolida come leader nel settore finanziario, con oltre 6.000 aziende registrate per la prima volta nella sua storia.
Nel primo semestre del 2024, il DIFC ha accolto 820 nuove società, segnando un aumento del 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dubai si prepara inoltre a costruire il più grande centro logistico del mondo dedicato al commercio alimentare, un progetto che contribuirà ad ampliare il mercato e offrire nuove opportunità di investimento.
Parallelamente, DP World ha rafforzato la sua rete commerciale nell’area Asia-Pacifico, aprendo 51 nuovi uffici di spedizione merci, portando il totale a 161 uffici a livello globale, e consolidando il suo ruolo nella supply chain globale.
Tra i recenti progetti governativi, spicca l’inaugurazione della “Dubai Green Spine”, un’autostrada sostenibile lunga 64 chilometri sulla Sheikh Mohammad Bin Zayed Road.
Inoltre, la Dubai Electric and Water Authority (DEWA) ha completato l’installazione di oltre un milione di contatori d’acqua smart, dimostrando il costante impegno per lo sviluppo di una rete elettrica intelligente e l’ottimizzazione delle risorse grazie alle tecnologie della quarta rivoluzione industriale.
Per questi e molti altri motivi, tutti legati ad un mercato così dinamico, imprenditori da tutto il mondo scelgono sempre più spesso Dubai come meta privilegiata per avviare e far crescere le loro attività.
La città si è affermata come un vero e proprio hub globale per il business, offrendo opportunità senza pari in settori chiave come il turismo, la finanza e la tecnologia.
Tuttavia, per avviare una società a Dubai, è essenziale ricevere assistenza da professionisti che conoscano perfettamente il territorio e operino direttamente sul campo.
I vantaggi offerti da Dubai sono evidenti, ma per coglierli appieno è indispensabile affidarsi al miglior consulente disponibile sul mercato.
Per ulteriori informazioni, prenota ora la tua consulenza.