Finanzareport.it | Qual è la miglior opportunità per fare soldi con gli investimenti? - FinanzaReport News

Sab 02 Dicembre 2023 — 17:11

SIMEST 728x90

Qual è la miglior opportunità per fare soldi con gli investimenti?



Con l’avvento dell’arte contemporanea e di internet tutti (o quasi) possono investire in opere d’arte anche a partire da un budget relativamente limitato

investimenti arte

Quante opportunità ci passano sotto gli occhi ogni giorno, ma poi ci sfuggono di mano?

Questo succede anche nel mondo della finanza.

Siamo letteralmente circondati da opportunità d’investimento che, se colte, possono davvero rivoluzionare la nostra vita, ma a volte o siamo troppo occupati in altro o non ci pensiamo… ed ecco che scivolano via senza preavviso.

Oggi voglio parlarti di una di queste: l’arte.

Un mercato d’élite

Questo è un mercato, fino a poco tempo fa, gestito e sfruttato solo da grandi banche o magnati d’industria: era un asset di investimento di nicchia, d’élite.

Giusto per farti alcuni esempi:

La Banca Centrale Europea ha una collezione di circa 480 pezzi fra dipinti, disegni, fotografie, sculture e oggetti d’arte.

La Banca Intesa Sanpaolo detiene opere per un controvalore di 850 milioni di euro.

La Federal Reserve detiene invece più di 1000 opere d’arte che includono sculture, dipinti, fotografie e stampe.

Oggi però le cose stanno cambiando: con l’avvento dell’arte contemporanea e di internet tutti (o quasi) possono investire in opere d’arte anche a partire da un budget relativamente limitato. Per questo sarebbe un peccato non prestare attenzione e lasciarsi sfuggire una tale opportunità.

Quanto si guadagna con gli investimenti in arte?

Questa è la prima domanda che mi è sorta quando ho scoperto questo particolare mercato. Sono quasi certo che sia la stessa che ti starai ponendo tu ora.

Per rispondere, vorrei farti vedere un grafico qui sotto:

arte investimenti

Il grafico rappresenta un anno di mercato, da settembre 2021 a settembre 2022: come puoi vedere si registra una crescita superiore al 20%.

Si tratta del mercato dell’arte. Pazzesco vero? Nonostante il momento attuale di forte crisi, nonostante l’inflazione che avanza e praticamente tutti i mercati in rosso, esiste un asset che, non solo si difende, ma addirittura performa alla grande.

Perché questa crescita?

L’arte non è solo uno strumento di investimento fine a se stesso, non è solo un semplice numero sul proprio conto corrente, come può essere un titolo azionario.

L’arte è anche passione, emozione, bellezza. Insieme a lei entra in scena un pensiero, che non troviamo in nessun altro asset, e che risulta essere potentissimo “Quest’opera la voglio nella mia collezione”. Entra in gioco il collezionismo: ed ecco che finanza e desiderio diventano una cosa sola.

Da un lato pensa alla soddisfazione di poter mostrare ad amici o familiari un nuovo quadro di un artista che ha appena concluso qualche mostra importante a NewYork o a Parigi.

Dall’altra pensa alle caratteristiche finanziarie dell’arte contemporanea.

Viene scelta come protezione dall’inflazione, diversificazione del portafoglio o investimento esentasse di lungo periodo. Le sue performance sono legate strettamente alla crescita degli artisti nel tempo e alla rarità delle opere. Per questo è un asset che mantiene una tendenza rialzista sul lungo termine.

Oggi, per di più, iniziamo a riscontrare crescite ancora più significative perché anche gli investitori più giovani pian piano si stanno affacciando su questo mondo.

Ecco perché oggi più che mai, se sei bravo a cogliere questa opportunità, prima che il trend si trasformi in una bolla speculativa, potresti realmente ottenere risultati straordinari! Se sei interessato a questo mercato, ma non hai mai investito in arte, puoi prenotare una consulenza gratuita con gli esperti di FineArtX, azienda leader nella gestione degli investimenti in arte, cliccando qui.

Arte: quale stile scegliere?

La grande opportunità oggi si annida nel settore dell’arte contemporanea. Questa categoria presenta infatti un potenziale enorme non solo sul lungo ma anche sul medio termine.

Investire su un artista contemporaneo che inizia ad ottenere notorietà, potrebbe portare grossi profitti sul medio termine (anche solo 2-5 anni) e grossi profitti potenziali sul lungo termine se riesce ad imporsi saldamente sul mercato.

Ovviamente non è facile. Non basta scegliere un artista, comprare qualche sua opera e sperare che cresca.

Sperare non ha mai portato risultati misurabili e concreti.

Se vuoi investire in arte in modo profittevole le strade che puoi percorrere sono due. Puoi conoscere molto bene il mercato e prenderti il tempo per analizzarlo di continuo, oppure affidarti a qualcuno di esperto che lo faccia al posto tuo e che sia già in grado di compiere scelte efficaci.

Se volessi iniziare ad investire in arte in modo profittevole, puoi affidarti a FineArtX, azienda in forte espansione che offre un servizio a 360° per tutti coloro che vogliono investire in questo settore.

L’azienda racchiude al suo interno esperti d’arte, conoscenze profonde di mercato e contatti con le figure chiave necessarie per un buon investimento: gallerie, esperti, case d’asta e artisti a vari livelli di carriera.

Se non vuoi lasciarti scappare questa opportunità, prenota una consulenza gratuita con gli esperti di FineArtX cliccando qui.

Ricorda: il mercato dell’arte è da sempre uno dei migliori asset di diversificazione ad alto rendimento. Nei prossimi anni è probabile che vedremo crescite esponenziali: Entrare in anticipo può fare la differenza, non rimanere indietro.

SIMEST 728x90
borse oggi 01-12-2023 — 11:25

Borse europee, Equita invita alla cautela

Le valutazioni “sembrano ragionevoli, ma le stime di utili sono ottimistiche a nostro avviso”

continua la lettura
Telegram Finanza Report