Intervista ad Alex Silvestrini: consulente di telefonia aziendale e innovazione VoIP per le imprese
Guest Post
26-12-2024 — 07:00
Ecco come queste tecnologie possono migliorare le prestazioni e l’organizzazione delle aziende
Le aziende oggi stanno cambiando ed evolvendo rapidamente, per questo le comunicazioni devono essere sempre più efficienti. A proposito di questo, abbiamo incontrato Alex Silvestrini, esperto consulente di telefonia aziendale, per approfondire il ruolo delle soluzioni VoIP, come il centralino VoIP per aziende e i servizi di TIM Business, cercando di comprendere come fanno queste tecnologie a migliorare le prestazioni e l’organizzazione delle imprese.
1. Quanto è importante per le aziende avere a disposizione un consulente di telefonia che lo aiuti a migliorare i servizi di internet e telefonia aziendale?
«La figura del consulente è essenziale per ogni azienda che desideri ottimizzare i propri costi e migliorare le prestazioni. Un consulente di telefonia aziendale non si limita a consigliare il miglior piano tariffario, ma crea soluzioni su misura, calibrate sulle necessità specifiche dell’impresa. Questo significa evitare sprechi di tempo e denaro inseguendo promozioni che potrebbero rivelarsi inadatte o, peggio, ritrovarsi con costi imprevisti in bolletta.
Un altro aspetto fondamentale è l’assistenza. Quando si verificano imprevisti, come problemi di connessione o disservizi, è indispensabile avere al proprio fianco un esperto che possa intervenire prontamente. Pensiamo, ad esempio, a un’azienda che non ha una connessione di backup in caso di guasti: un buon consulente prevede questi scenari e li risolve in anticipo. Lo stesso vale per il settore mobile: problemi legati a tariffe non adeguate all’estero o a furti di SIM possono essere gestiti con rapidità ed efficienza grazie al supporto di un professionista esperto».
2. Impatto del noleggio operativo rispetto all’acquisto: Quali sono stati per le aziende i benefici (economici e non) dell’adozione di contratti di noleggio operativo?
«Il noleggio operativo è una soluzione sempre più popolare, soprattutto tra le grandi aziende, ma di recente anche le piccole imprese stanno scoprendo i suoi vantaggi. L’aspetto economico è sicuramente uno dei più evidenti: anziché affrontare un investimento iniziale importante, le aziende possono distribuire i costi attraverso un canone mensile deducibile all’80% immediatamente. Questo è un grande vantaggio rispetto all’ammortamento su cinque anni previsto per l’acquisto.
Inoltre, il noleggio include spesso servizi aggiuntivi come la protezione Kasko per danni accidentali o furti, garantendo serenità e un supporto continuo. Un altro beneficio è la possibilità di aggiornare i dispositivi ogni 12, 24 o 36 mesi. Ciò consente alle aziende di avere sempre a disposizione tecnologia di ultima generazione, evitando problemi legati all’obsolescenza. In pratica, il noleggio operativo non solo ottimizza i costi, ma permette di pianificare e gestire in modo più efficiente l’evoluzione tecnologica».
3. Cosa sono i centralini virtuali e in che maniera che consentono di gestire le chiamate dell’ufficio anche tramite smartphone? Che vantaggi offrono?
«Il centralino virtuale VoIP è un vero e proprio game changer per le imprese. A differenza dei centralini tradizionali, non richiede un hardware fisico complesso, ma opera interamente in cloud, garantendo flessibilità e facilità di gestione. Le aziende possono gestire le chiamate dell’ufficio da qualsiasi luogo, anche tramite smartphone, grazie a un’app dedicata. Questo è particolarmente utile per il lavoro in mobilità o per i team distribuiti su più sedi.
Uno dei vantaggi principali è la possibilità di configurare in autonomia diverse funzionalità. Per esempio, è possibile aggiornare in pochi secondi i messaggi di cortesia o gestire la distribuzione delle chiamate. I centralini virtuali di TIM Business, ad esempio, offrono un pacchetto completo che include voce, connettività e apparecchi telefonici. Questo approccio “all-in-one” permette alle aziende di avere costi chiari e prevedibili, oltre a risparmiare nel tempo grazie all’ammortamento dei costi iniziali di configurazione.
I clienti che adottano questa tecnologia difficilmente tornano indietro. La stabilità, la semplicità di utilizzo e i vantaggi economici rendono i centralini VoIP una soluzione irrinunciabile per qualsiasi impresa moderna».
L’importanza per le aziende di scegliere soluzioni integrate come quelle offerte da TIM Business
Scegliere un fornitore unico per la telefonia e la connettività aziendale, come TIM Business, è una scelta strategica per molte imprese. Avere un solo interlocutore significa semplificare la gestione e ridurre i tempi di risoluzione dei problemi. Inoltre, le offerte integrate combinano soluzioni avanzate, come il centralino cloud o il centralino VoIP, con connettività ultraveloce e pacchetti di assistenza dedicata.
La testimonianza di Alex Silvestrini mette in luce quanto sia importante per le imprese affidarsi a professionisti esperti e a tecnologie innovative come il centralino VoIP per aziende. Tra vantaggi economici, operativi e di assistenza, il futuro delle telecomunicazioni aziendali passa attraverso soluzioni integrate e personalizzate.