Finanzareport.it | Il ruolo del controllo di gestione nel successo aziendale - Finanza Report

Lun 24 Marzo 2025 — 04:24

Il ruolo del controllo di gestione nel successo aziendale



Un’impresa che vuole essere efficiente, resiliente e competitiva, oltre a dover svolgere correttamente le attività di produzione, deve anche essere in grado di monitorare le proprie procedure e prestazioni.

controllo gestione aziendale

Un’azienda che vuole essere efficiente, resiliente e competitiva, oltre a dover svolgere correttamente le attività di produzione, deve anche essere in grado di monitorare le proprie procedure e prestazioni.

Per mantenere l’equilibrio tra pianificazione strategica e operatività quotidiana e allo stesso tempo assicurarsi una crescita stabile e competitiva è necessario un buon controllo di gestione aziendale, svolto tramite moderni software.

Si tratta di un insieme di strumenti e pratiche che, attraverso la raccolta e l’analisi dei dati economico-finanziari, il confronto con i piani aziendali e la definizione di azioni correttive in caso di scostamenti, consente di controllare, analizzare e migliorare le prestazioni aziendali.

Le diverse fasi del controllo di gestione

Come spiegato in precedenza, il controllo di gestione è un processo che integra varie procedure al suo interno. Prima di tutto, c’è la pianificazione, indispensabile non solo a definire gli obiettivi ed elaborare specifici piani operativi, ma anche ad assegnare le risorse necessarie per portare correttamente a termine i compiti.

Il controllo di gestione comprende anche la fase esecutiva, con l’implementazione di tutte le strategie definite, garantendo un allineamento tra le diverse funzioni aziendali. Segue la fase di monitoraggio e controllo, con la raccolta di dati chiave (KPI), il confronto con gli obiettivi e l’identificazione di eventuali deviazioni.

Essenziale, infine, è anche la valutazione e il relativo reporting, che consente di analizzare i risultati ottenuti e generare report per migliorare la pianificazione futura.

Tramite questo sistema, il controllo di gestione va a fornire una panoramica completa dell’andamento di singoli settori o dell’intera impresa, permettendo di determinare il costo dei prodotti, monitorare budget e responsabilità, valutare l’efficienza delle risorse e supportare decisioni strategiche come il make or buy.

Quali strumenti utilizza il controllo di gestione

Per essere realmente efficace e 100% funzionale, il controllo di gestione si serve di strumenti avanzati per raccogliere e interpretare i dati in modo rapido e preciso, come ad esempio il budgeting per la pianificazione finanziaria basata su previsioni di spesa e ricavi e la Balanced Scorecard, per la valutazione della performance aziendale su più livelli (finanziario, operativo, clienti e processi interni).

La contabilità analitica consente invece di determinare i costi per prodotti, servizi e processi aziendali, mentre l’analisi degli scostamenti è ciò che garantisce il confronto tra risultati effettivi e previsioni, per identificare criticità.

L’aumento della complessità del mercato e la crescita esponenziale delle informazioni disponibili hanno portato allo sviluppo di strumenti più innovativi e d’avanguardia, come ad esempio l’Intelligenza Artificiale integrata.

I nuovi software per il controllo di gestione supportati da AI hanno funzionalità avanzate che automatizzano raccolta e analisi dei dati, riducono gli errori manuali, aggiornano continuamente i KPI aziendali e forniscono dashboard intuitive con insight strategici in tempo reale. Inoltre, possono prevedere l’andamento delle vendite, identificare rischi finanziari e suggerire strategie correttive prima che si verifichino problemi.

I software per il controllo di gestione supportati da AI danno un accesso immediato e automatizzato alle informazioni più rilevanti, supportando così le aziende nel prendere decisioni strategiche attraverso previsioni basate su dati reali e facilitando il coordinamento tra reparti.

raccomandazioni trading broker borsa 21-03-2025 — 12:08

Raccomandazioni dei broker del 21 marzo 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report