Gli italiani scappano all’estero per salvarsi dalle tasse: la finanza agevolata di Dubai è l’unica soluzione!
Guest Post
16-08-2023 — 07:00
Imposte elevate, politica instabile, normative complesse e burocrazia intricata rappresentano le principali cause che spingono sempre più connazionali a lasciare l’Italia

Il Rapporto “Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes – CEI ha evidenziato un preoccupante aumento degli italiani che emigrano all’estero.
Secondo i dati del rapporto, tasse elevate, politica instabile, normative complesse e burocrazia intricata rappresentano le principali cause che spingono sempre più connazionali a lasciare l’Italia.
Il fenomeno dell’emigrazione italiana è stato influenzato da diverse cause, che si sono concentrate maggiormente negli anni di forte crisi del Paese e che, oggi, risultano sempre più accentuate e in via di degenerazione.
Il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes analizza i flussi migratori degli italiani dal 2006 ad oggi e mostra che il numero di italiani iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) è aumentato notevolmente negli ultimi anni.
Al 1° gennaio 2022, i cittadini italiani iscritti all’AIRE sono stati 5.806.068, il 9,8% degli oltre 58,9 milioni di italiani residenti in Italia.
Il fenomeno dell’emigrazione italiana ha interessato soprattutto i giovani, tra cui giovani con alto livello di formazione, per motivi di studio e lavoro. Poiché l’Italia non lascia loro spazio e non offre alcuna apertura interessante, i più giovani sono costretti a cercarla altrove, portando le loro conoscenze e competenze all’estero, dove invece sono apprezzate e valorizzate.
Tuttavia, tra le fila di coloro che abbandonano la loro terra natia italiana, vi sono anche pensionati e intere famiglie, tutti costretti a cercare fortuna in qualche altro Paese, più attento alle esigenze dei suoi residenti.
Il saldo tra chi entra e chi esce dall’Italia rimane nettamente negativo, con conseguenze evidenti sul calo demografico e con ricadute sulla vita sociale italiana.
Le comunità italiane all’estero sono presenti in ogni parte del mondo. Le più numerose sono quelle in Argentina (903.081 persone), Germania (813.650), Svizzera (648.320), Brasile (527.901) e Francia (457.138). Il 54,9% degli italiani all’estero si trova in Europa, mentre il 39,8% vive negli altri continenti.
La verità è che sempre più spesso il Paese di destinazione da chi desidera vivere bene, sotto un governo funzionante e che supporta i cittadini, che presenta una burocrazia snella, un’economia performante e una finanza agevolata è solamente uno: l’emirato di Dubai.
Infatti, Dubai è la meta più scelta dagli imprenditori di tutto il mondo che decidono di investire nel suo territorio.
Per farlo, però, è necessario, affidarsi al migliore professionista presente sul mercato, che conosce alla perfezione il mercato di Dubai perché opera direttamente dal suo territorio: si tratta della Daniele Pescara Consultancy, che da oltre un decennio, accompagna i più avveduti investitori, italiani e non solo, a trasferirsi a Dubai.
Per maggiori informazioni, prenota la tua consulenza.