Ermenegildo Zegna porta l’eccellenza del Made in Italy a Dubai: un nuovo capitolo nella moda di lusso
Guest Post
21-06-2025 — 19:00
La maison ha scelto l’Emirato per presentare la collezione primavera/estate 2026, rafforzando il dialogo tra tradizione sartoriale italiana e innovazione internazionale

La maison Zegna ha scelto Dubai per presentare la collezione primavera/estate 2026, rafforzando il dialogo tra tradizione sartoriale italiana e innovazione internazionale. L’evento ha rappresentato molto più di una semplice sfilata fuori calendario: è stato un manifesto strategico per il brand, che continua ad evolversi abbracciando i centri emergenti del lusso globale. In un contesto come quello degli Emirati Arabi, sinonimo di modernità, crescita economica e cultura cosmopolita, Zegna ha confermato la sua capacità di anticipare le tendenze e posizionarsi dove si crea il futuro.
Dubai: palcoscenico globale per il nuovo lusso sartoriale
Scegliere Dubai come sede per una sfilata esclusiva ha un valore altamente simbolico.
La città rappresenta oggi una piattaforma internazionale per la moda, dove le culture si incontrano e le visioni prendono forma.
Nella prestigiosa sede della Dubai Opera, trasformata in uno spazio esperienziale, Zegna ha presentato capi eleganti e funzionali, caratterizzati da linee morbide e materiali naturali come lino jacquard, suede e cotone trattato.
Le tonalità neutre e sofisticate hanno richiamato la semplicità raffinata che contraddistingue il brand, rivelando una moda maschile fatta per durare nel tempo.
L’esperienza immersiva di Villa Zegna nel cuore degli Emirati
A supporto della sfilata, il progetto itinerante “Villa Zegna” ha fatto tappa a Dubai dopo New York e Shanghai.
L’iniziativa ha ricreato l’universo valoriale del brand, proponendo un viaggio multisensoriale nell’identità Zegna: dalla “Tree Gallery” con i tronchi secolari, fino alla “Fragrance Room” dedicata al profumo “Il Conte”.
L’intera installazione ha reso omaggio all’Oasi Zegna, reinterpretata come simbolo di sostenibilità e visione industriale anche nel deserto emiratino.
Un’iniziativa che ha dimostrato come l’eleganza italiana possa parlare un linguaggio contemporaneo in ogni parte del mondo.
Made in Italy e internazionalizzazione: una strategia mirata
La scelta di sfilare a Dubai non è stata casuale, ma parte di un piano ben definito: espandere la presenza del Made in Italy nei nuovi mercati di riferimento.
Zegna, da oltre un secolo sinonimo di qualità sartoriale, ha colto l’opportunità di dialogare con un pubblico internazionale ad alto potenziale.
L’evoluzione del lusso richiede oggi visione strategica e capacità di adattamento, e il brand ha dimostrato di saper cogliere il momento storico.
Portare l’artigianato italiano a Dubai significa rafforzare il posizionamento globale del marchio, con un occhio attento a cultura, tecnologia e sostenibilità.
Dubai: un ecosistema ideale per la moda e il business
Gli Emirati Arabi Uniti offrono un ambiente ideale per chi opera nel settore moda e lifestyle.
Con un’economia in forte crescita, infrastrutture d’eccellenza, e una fiscalità competitiva, Dubai è oggi un hub strategico per tutte le aziende che vogliono internazionalizzarsi.
La capitale emiratina non è solo una passerella di eventi, ma un vero e proprio centro decisionale dove si plasmano le tendenze globali.
Non sorprende che marchi come Zegna scelgano questa destinazione per presentare nuove collezioni e rafforzare relazioni commerciali con una clientela internazionale sempre più esigente.
Perché investire a Dubai conviene
Il presidente e CEO del gruppo, Ermenegildo Zegna, ha dichiarato con lucidità strategica: “Ci spostiamo dove c’è crescita, stavolta abbiamo fatto tappa a Dubai”.
Una frase che sintetizza perfettamente lo spirito imprenditoriale del brand e sottolinea come investire a Dubai sia oggi una decisione vincente per qualsiasi azienda italiana.
Dubai rappresenta un ecosistema ideale per il lusso, grazie a un mix virtuoso di innovazione, stabilità e apertura internazionale.
In un mercato globale in rapida evoluzione, spostare lo sguardo verso gli Emirati significa abbracciare il futuro con consapevolezza e concretezza.