Finanzareport.it | Dubai FinTech Summit: i big mondiali del settore riuniti nell’emirato - Finanza Report

Lun 23 Giugno 2025 — 05:46

Dubai FinTech Summit: i big mondiali del settore riuniti nell’emirato



Il mercato della regione dovrebbe registrare una crescita media annua di oltre l’8% dal 2024 al 2029

Cos’hanno in comune investimenti, economia crescente o finanza agevolata? Il territorio di Dubai. Oramai oggigiorno è automatico affiancare il buon nome dell’Emirato al mercato più performante e avanguardista del pianeta. Quando si tratta di FinTech, poi, le cose si fanno ancora più interessanti.

A Dubai il Mercato FinTech d’eccellenza

Per il secondo anno consecutivo, si terrà nell’omonimo Emirato il Dubai FinTech Summit, con il sostegno di Sua Altezza Sheikh Maktoum bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Sovrano di Dubai, Vice Primo Ministro, Ministro delle Finanze e Presidente del DIFC, presso Madinat Jumeirah dal 6 al 7 maggio.

Organizzato dal Dubai International Financial Centre (DIFC), il Summit riunirà 8.000 leader del settore, oltre 300 opinionisti e più di 200 espositori per discutere le ultime innovazioni e sfide nel settore e presentare tecnologie all’avanguardia.

Novità FinTech: il pianeta guarda a Dubai

Il settore globale della FinTech sta crescendo rapidamente e si prevede che raggiungerà un valore di 608 miliardi di dollari entro il 2029, secondo Mordor Intelligence.

Contrariamente alla tendenza globale, il mercato FinTech del MENA dovrebbe registrare un CAGR di oltre l’8% dal 2024 al 2029.

Il Dubai FinTech Summit fornirà una piattaforma per start-up, investitori e leader del settore per connettersi e sfruttare le opportunità offerte dal crescente mercato FinTech nella regione e oltre.

Il panorama delle start-up FinTech e del venture capital nel MENA è in forte espansione, con oltre 800 start-up FinTech per un valore di 15,5 miliardi di dollari.

Riflettendo la trasformazione in corso nel settore finanziario guidata dall’innovazione, dall’inclusione e dall’impatto, i principali temi di quest’anno saranno il Rinascimento finanziario, l’ecofinanza e l’impatto, l’avanguardia degli investimenti, i quadri normativi, le dinamiche finanziarie globali e FinTech 2.0.

I più influenti esponenti FinTech riuniti a Dubai

Mohammad Alblooshi, CEO del DIFC Innovation Hub, ha dichiarato: “Quasi il 60% di tutte le società FinTech nel GCC ha sede a Dubai.
Con il settore che cresce a un ritmo senza precedenti, è fondamentale che le parti interessate si riuniscano e discutano delle sfide e delle opportunità che si presentano.

Il Dubai FinTech Summit riunirà le figure più importanti del settore, con un’agenda volta a promuovere l’innovazione, l’inclusività e la crescita per tutti”.
Con una serie impressionante di relatori di spicco nazionali e internazionali, il Dubai FinTech Summit ospiterà una serie di tavole rotonde e incontri.

Quest’anno, più di 20 governatori di istituzioni finanziarie parteciperanno al vertice.

Investire a Dubai: perché farlo nel 2024

In linea con l’Agenda D33 per posizionare Dubai come uno dei quattro principali centri finanziari globali entro il 2033, la seconda edizione del Dubai FinTech Summit è progettata per favorire la collaborazione e l’innovazione transfrontaliera, fondamentali per trasformare il settore FinTech globale.

Offre un’opportunità unica per esplorare le tendenze emergenti della tecnologia FinTech e il loro potenziale per guidare il progresso finanziario nella regione MEASA.
Il vertice inaugurale di Dubai FinTech ha attirato oltre 5.000 leader provenienti da oltre 90 paesi, compresi oltre 1.000 investitori e più di 150 relatori.
Durante il vertice, sono stati firmati oltre 20 memorandum d’intesa con leader finanziari globali.

Aprire una Società a Dubai con Daniele Pescara

Ecco perché il numero di persone interessate ad Aprire una Società a Dubai è sempre in costante aumento.
Investire a Dubai nel 2024 è certezza di successo: ogni business che si radica nel territorio emiratino ottiene in breve tempo numeri da capogiro, purchè la procedura per farlo sia seguita con professionalità e competenza.
Purtroppo, come in tutti i luoghi allettanti del pianeta, anche Dubai vede molti fuffaguru e sedicenti esperti consulenti insediati nelle sue altissime torri.

Tuttavia, affidarsi ad uno di loro significa buttare via tempo, risorse e lo stesso business: poiché questi personaggi creeranno solo problemi agli imprenditori stranieri interessati a investire a Dubai.

Per Investire a Dubai in completa sicurezza è necessario affidarsi al consulente di riferimento per gli italiani e non solo a Dubai: Daniele Pescara da oltre un decennio vive stabilmente e opera a Dubai, conoscendo alla perfezione il tessuto sociale, la normativa e la fiscalità dell’Emirato.

Il suo servizio spalla a spalla, permette ad ogni imprenditore di essere affiancato costantemente in tutto l’iter di Costituzione della Società a Dubai.

Per maggiori informazioni, prenota la tua consulenza.

mercati azionari 20-06-2025 — 11:14

Raccomandazioni dei broker del 20 giugno 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report