Finanzareport.it | Come tutelarsi nel caso di un debitore deceduto? - Finanza Report

Mer 22 Gennaio 2025 — 06:22

Come tutelarsi nel caso di un debitore deceduto?



Sono casi che richiedono competenze particolari, se infatti già di per sé non è semplice recuperare un credito, nel caso di decesso la situazione si complica ulteriormente

debito

I casi riguardanti il recupero crediti di un debitore deceduto richiedono competenze particolari, se infatti già di per sé non è semplice recuperare un credito, nel caso di decesso la situazione si complica ulteriormente. Affidarsi a degli specialisti diventa allora fortemente raccomandato: https://www.ponzi.com/servizi-informativi/rintraccio-conto-corrente/.

I servizi di rintraccio di conti correnti e di accertamenti bancari possono essere richiesti ad una agenzia investigativa da un privato, che abbia ragionevole necessità delle informazioni trattate, così come da imprese, studi legali, banche e in generale istituti di credito.

Nel caso di indagine bancaria su persona defunta, l’Agenzia delle Entrate, tramite l’Anagrafe Tributaria può essere la chiave per individuare i conti correnti del soggetto in questione.

Perché scegliere di affidarsi ad un’agenzia investigativa

Un’agenzia investigativa, se specializzata in informazioni per il recupero del credito, è in grado di rintracciare e localizzare eventuali conti correnti bancari e/o postali intestati a persone fisiche o giuridiche, il tutto nel pieno rispetto delle leggi e delle normative vigenti in materia di Privacy.

Tramite il servizio dedicato di rintraccio conti correnti, l’agenzia investigativa persegue l’obiettivo di carpire informazioni sugli eventuali conti correnti bancari e/o postali intestati al debitore.

La ricerca, a seconda del livello di approfondimento richiesto, può svolgersi su una zona geografica delimitata come sull’intero territorio nazionale e interessa tutti gli istituti bancari attivi, non solamente gli istituti in possesso di filiali fisiche ma anche le banche e gli istituti di credito online.

Il servizio di rintraccio conti correnti è disponibile anche su territorio estero, nel caso che il soggetto interessato possieda residenza o interessi al di fuori dei confini nazionali. In questo caso, vista la maggiore complessità dell’indagine, diventa necessario richiedere un preventivo personalizzato in base al Paese di riferimento dall’agenzia investigativa.

Un’indagine patrimoniale finalizzata al recupero crediti permette di verificare non solo l’intestazione di determinati beni, ma anche che questi siano liberi da vincoli e di conseguenza la loro esigibilità. Per fare questo è necessario che le informazioni ottenute siano il più dettagliate e veritiere possibile.

L’agenzia investigativa è in grado di fornire al cliente le informazioni per poter valutare la convenienza di un’eventuale azione giudiziale. Una volta verificata la solvibilità di un debitore diviene possibile avviare un’azione legale finalizzata al recupero del credito.

In questo modo si evita il rischio di avviare un costoso procedimento senza la certezza di poter ottenere il saldo di quanto dovuto.

Vista anche l’estrema delicatezza di questi procedimenti risulta importante rivolgersi ad un’agenzia investigativa affidabile e con esperienza nel settore del recupero crediti, anche in un’ottica di capacità di utilizzo delle informazioni raccolte.

Oltretutto, questo tipo di operazioni di rintraccio possono essere molto complicate e necessitare della consultazione di archivi specifici cos’ come di visure catastali e ipotecarie, in modo da risalire agli effettivi beni in possesso del debitore.

Conclusioni

Questo insieme di ragioni rende piuttosto chiaro il perché sia preferibile affidarsi a dei professionisti, impegnati da anni nel settore delle investigazioni e del recupero crediti, quindi nel rintraccio di conti correnti, a maggior ragione in situazioni delicate come quelle riguardanti un’indagine bancaria su una persona defunta.

trading online raccomandazioni 21-01-2025 — 11:21

Raccomandazioni dei broker del 21 gennaio 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report