Ven 31 Marzo 2023 — 14:16

Come posso creare un sito web aziendale?



Il mondo in cui viviamo è per lo più digitale. Molti dei nostri acquisti vengono fatti online, cerchiamo fornitori di servizi su internet e ci rivolgiamo a blog e social media per ottenere consigli e informazioni sui prodotti

sito web aziendale

Il mondo in cui viviamo è per lo più digitale. Molti dei nostri acquisti vengono fatti online, cerchiamo fornitori di servizi su internet e ci rivolgiamo a blog e social media per ottenere consigli e informazioni sui prodotti.
Sia che la tua azienda sia nuova o che esista da qualche anno, avere un sito web per la tua attività ti aiuterà a far crescere il tuo marchio e a ottenere maggiore visibilità. Senza un sito web, stai rendendo un cattivo servizio alla tua attività.

Al giorno d’oggi, i vantaggi di avere un sito web per la tua attività sono numerosi. Ecco perché noi di grownow vogliamo aiutarti con la creazione sito web aziendali.

Come creare un sito web aziendale

Ecco come avviare in modo semplice e veloce un sito web per la tua attività.

1. Acquista un dominio per il sito web

Prima di iniziare a creare un sito web, devi acquistare un dominio per il sito.

Forse ti starai chiedendo cosa sia un dominio. È quello che digiti nella barra di ricerca per trovare il tuo sito web.
Sebbene tu possa utilizzare un dominio gratuito per un sito web, tieni presente che non è affatto professionale. Non vuoi che il tuo sito web sia www.yourbusiness.wordpress.com, vero?

Le persone sono meno propense ad acquistare da un sito web di questo tipo perché non sembra professionale e sembra quasi che tu non abbia a cuore la tua attività.

Acquistando un dominio, dovrai anche creare un account e-mail personale, il che non fa che aumentare la tua professionalità.

2. Scegliere una piattaforma per il sito web e acquistare l’hosting

Dopo aver acquistato un sito web, è il momento di scegliere la piattaforma su cui ospitarlo. La cosa più importante da considerare quando si sceglie una piattaforma web è ciò che offre la tua attività.

Ad esempio, se vendi molti prodotti, non ti interesserà necessariamente avere un sito web su una piattaforma ideale per il blogging. Vorrai invece una piattaforma che faciliti l’esperienza di acquisto dei clienti.

Dopo aver scelto la piattaforma per il tuo sito web, dovrai anche acquistare l’hosting. Prendi in considerazione opzioni come Bluehost o Siteground, ma assicurati di fare sempre delle ricerche prima di scegliere.

3. Progetta il tuo sito web

Ora arriva la parte più divertente: devi progettare il tuo sito web. Sebbene esistano molti modelli gratuiti per ogni tipo di piattaforma web, puoi anche creare un sito web professionale che sia il più adatto alla tua attività per distinguerti.

Ci sono molti designer di siti web in circolazione e ogni web designer applica prezzi diversi a seconda della sua esperienza.
Quando cerchi un designer, assicurati di trovarne uno che abbia progettato in uno stile che ti attrae.

Per esperienza come designer, non dovresti mai aspettarti che un designer crei qualcosa in uno stile che non ha mai fatto prima o che non è presente nel suo portfolio.

4. Scrivi il testo per il tuo sito web

Il copy è quasi più importante del design del tuo sito web perché è ciò che fa conoscere meglio il tuo marchio alle persone. Come per il design, puoi farlo da solo o affidarlo a qualcuno che lo faccia per te.

I vantaggi di affidare a un copywriter professionista il copy del tuo sito web valgono il prezzo del servizio.
Il più delle volte, chi assume un copywriter professionista tende a guadagnare molto più velocemente rispetto a chi lo fa da solo.

Infine, ma non meno importante, puoi finalmente condividere il tuo sito web con il mondo. Assicurati di collegarlo a tutti i tuoi account sui social media in modo che possa iniziare a guadagnare traffico.
Se sei interessato alla creazione di siti web, noi di grownow saremo lieti di supportarti in tutte le fase di realizzazione del tuo progetto.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura