Finanzareport.it | Al via il programma di ricerca e sviluppo di Dubai - FinanzaReport News

Sab 02 Dicembre 2023 — 17:01

SIMEST 728x90

Al via il programma di ricerca e sviluppo di Dubai



Obiettivo dell’emirato è sostenere i settori economici chiave e creare nuove opportunità di crescita

ricerca e sviluppo dubai

Un nuovo interessante progetto è stato lanciato da Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai e presidente del consiglio della fondazione del futuro di Dubai (DFF): si tratta del Programma di ricerca e sviluppo (R&S), presentato durante un incontro presso la sede del DFF.

La volontà delle autorità dell’emirato è diretta a sostenere i settori economici chiave e creare nuove opportunità di crescita fornendo un quadro completo per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione in tutto l’emirato.

Il programma di ricerca e sviluppo di Dubai nasce attorno a quattro pilastri basilari, ovvero: fornire una tabella di marcia e un modello di governance completo; stabilire le massime priorità per la ricerca e lo sviluppo; governare i finanziamenti e gli investimenti di Dubai; massimizzare l’impegno del settore privato.
Il plan delinea le priorità di Dubai in materia di ricerca, sviluppo e innovazione e regola progetti, iniziative e legislazioni, nonché finanziamenti e investimenti in quest’area.

In particolare, il programma ha delineato quattro temi centrali in tutto l’emirato: salute e benessere, tecnologia ambientale, infrastrutture intelligenti, spazio e intelligenza aumentata uomo-macchina. Inoltre, mira ad aumentare il supporto interna per tali progetti e massimizzare l’impegno del settore privato nel lancio e nel finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo.

Lo Sceicco Hamdan, infatti, ha affermato che: “Le principali economie e le principali città globali hanno fatto grandi passi avanti nel corso della storia grazie alla loro attenzione alla ricerca e sviluppo. Pertanto, il potenziamento della ricerca scientifica e tecnologica è fondamentale per realizzare la visione di Dubai per l’economia futura”.

La vision futura di Dubai nel mondo è, assolutamente, in linea con le proposte governative legate a questo progetto: soprattutto, per ciò che concerne le sfide locali e globali più significative e aumentare la produttività dei settori esistenti fornendo nuovi percorsi per aumentare il loro valore economico. Così, i cambiamenti radicali significativi che vengono promossi, sono affiancata da adeguati modi per affrontarli.

Il programma di ricerca e sviluppo svilupperà, inoltre, un approccio globale per l’impostazione di procedure di finanziamento, facilitando le opportunità di investimento e le relative collaborazioni e sostenendo progetti e iniziative innovativi in linea con le priorità chiave. Inoltre, aumenterà le attività di ricerca e sviluppo del settore privato e attirerà società internazionali a investire a Dubai.

Ovviamente, gli investimenti a Dubai non mancano già oggigiorno: basti pensare che anche quest’anno Dubai si è confermata la prima meta scelta per gli investimenti esteri di tutto il mondo. I motivi sono molteplici e, sicuramente, vi rientrano l’economia in continua espansione, la burocrazia agevolata e l’assenza di tassazione.

Per aprirsi a questo mercato di nicchia, tuttavia, è necessario rivolgersi a chi conosce bene il territorio abitando e operando direttamente da lì. A tal fine, il consulente di riferimento per gli italiani a Dubai è Daniele Pescara, CEO di Falcon Advice, che da oltre un decennio accompagna spalla a spalla i più illuminati imprenditori italiani e non solo che desiderano investire a Dubai.

Per saperne di più, prenota una consulenza.

SIMEST 728x90
borse oggi 01-12-2023 — 11:25

Borse europee, Equita invita alla cautela

Le valutazioni “sembrano ragionevoli, ma le stime di utili sono ottimistiche a nostro avviso”

continua la lettura
Telegram Finanza Report