Sab 30 Settembre 2023 — 18:36

Vendita Mps, Bankitalia sonda Unicredit ma governo studia rinvio



La banca guidata da Orcel per Via Nazionale sarebbe in grado di assorbire Siena, ma non sarebbe ancora interessata

mps

Azioni Banca Monte dei Paschi in rialzo stamani a Piazza Affari dopo indiscrezioni contrastanti dul dossier vendita Mps. A riportarle è il quotidiano La Stampa, secondo cui Bankitalia avrebbe sondato nuovamente Unicredit per una possibile fusione nella banca guidata da Andrea Orcel. Il manager si sarebbe però mostrato freddo. L’altra novità è che il governo sarebbe orientato a rinviare l’uscita dal capitale della banca senese, dove è presente con il 64%, quota che in base agli accordi con la Ue dovrebbe lasciare entro il 2024.

Vendita Mps

Unicredit aveva già rifiutato l’aggregazione con Mps a seguito di un”accurata due diligence svolta nell’estate 2021. Ancora oggi, secondo i rumors di stampa, i vertici di Piazza Gae Aulenti sarebbero scettici e accetterebbero il matrimonio con Siena solo in cambio di una dote, impossibile al momento visti i conti positivi della banca guidata da Luigi Lovaglio, mentre il ceo di Unicredit Orcel avrebbe intuito le intenzioni del governo di frenare sul dossier.

Inoltre Unicredit privilegerebbe una fusione con Banco Bpm, dopo che questa già una volta è saltata in extremis per una fuga di notizie che fece saltare l’offerta.

Bankitalia avrebbe tuttavia deciso di sondare Unicredit vista la potenziale capacità di assorbire Siena in un deal, che peraltro verrebbe gestito da un manager esperto di M&A come Orcel.

Quanto all’ipotesi di una vendita di Mps a Banco Bpm, questa sarebbe osteggiata da alcuni soci di Piazza Meda che, sempre stando ai rumors delle ultime settimane, potrebbero mettersi di traverso.

Mps, governo pronto a restare

In ogni caso il governo, viste le difficoltà a trovare un partner, ma anche apprezzando i numeri del rilancio firmato Lovaglio, potrebbe decidere di chiedere a Bruxelles una proroga rispetto alla richiesta di uscire dal capitale entro il 2024. Impegno che non viene considerato vincolante.

L’idea, scrive oggi la Stampa, è che “non sarà così difficile ottenere un’ulteriore proroga all’interno delle fitte interlocuzioni tra esecutivo e Ue che ormai spaziano a 360 gradi dall’accoglienza dei migranti al Pnrr”.

Torna così alla ribalta l’ipotesi di una cessione di quote Mps tramite collocamento accelerato di azioni B.Mps a investitori istituzionali, riducendo la partecipazione del 64% pur mantenendo il controllo.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

btp italiani 29-09-2023 — 03:10

Btp Valore, ecco le cedole minime garantite

Secondo i calcoli di Intermonte le cedole minime portano ad un tasso complessivo a scadenza (tenendo in considerazioe anche il premio di fedeltà a scadenza dello 0,5%) sostanzialmente superiore rispetto al tasso attuale del Btp a 5 anni

continua la lettura