Sab 30 Settembre 2023 — 18:41

Unipol punta al 20% di Popolare Sondrio



La compagnia, che ha già il 9,9% della banca valtellinese e il 20% di Bper, conferma di valutare un rafforzamento “in chiave strategica”

banca popolare di Sondrio

Unipol punta al 20% della Banca Popolare di Sondrio. La compagnia di assicurazioni bolognese, che ha già il 9,5% della banca valtellinese e il 20% di Bper, avrebbe chiesto l’apposita autorizzazione alla Bce.

Unipol Popolare Sondrio

I rumors di stampa vengono sostanzialmente confermati da Unipol e riaccendono la speculazione su una potenziale fusione Bper Popolare Sondrio. Le azioni dell’istituto modenese trattano sotto la parità a metà mattinata, mentre Sondrio corre con un +6%.

Le indiscrezioni sono riportate oggi dal quotidiano La Repubblica, secondo cui UnipolSai avrebbe inoltrato, due mesi fa, richiesta di autorizzazione alla Bce per salire al 19,99% di Bps.

In mattinata, Unipol ha diffuso una nota in cui “precisa di aver avviato le attività propedeutiche all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti Autorità di Vigilanza (italiane ed estere) al fine di valutare, tenuto conto delle condizioni di mercato e di contesto generale tempo per tempo in essere, possibili futuri incrementi della partecipazione detenuta in Banca Popolare di Sondrio”.

Chiave strategica

“L’eventuale incremento della partecipazione consentirebbe al Gruppo Unipol di consolidare la partnership industriale e societaria con Popolare di Sondrio nel comparto della bancassicurazione Vita e Danni (recentemente rinnovata per un periodo di cinque anni), rafforzandone l’impostazione in chiave strategica, aumentare la stabilità dell’assetto azionario del Gruppo Popolare di Sondrio per il positivo perseguimento dei propri obiettivi di piano industriale e stimolare l’evoluzione della banca secondo le migliori practice di mercato”, aggiunge la nota di Bologna.

Il dossier, secondo fonti bancarie citate da Repubblica, sarebbe stato preparato, di prassi, con Bankitalia, “che spesso agevola tali istanze”.

Nei mesi scorsi l’interlocuzione sarebbe stata “lunga e serrata”; se da una parte la vigilanza Europea incoraggia le fusioni, viene ricordato, dall’altra “ha l’interesse di mantenere autonomi i gruppi in buona salute — e certo Sondrio è tra questi — a tutela della biodiversità del sistema”.

Palla alla Bce

Il dossier sarebbe stato inviato a Francoforte all’inizio di luglio. La Bce ha tempo 60 giorni lavorativi per decidere sul nulla osta, per cui si potrebbe arrivare a fine settembre.

Per Unipol la Popolare Sondrio è strategica per la partership sulle polizze, tramite Arca Vita e Arca Assicurazioni, recentemente rinnovata assieme a quella con Bper. Allo stesso tempo la compagnia presiedura da Carlo Cimbri negli anni è riuscita a creare un polo forte intorno a Bper, che dal 2017 ha condotto all’acquisto di Cariferrara, Unipol Banca, 620 sportelli da Ubi, infine Carige.

Intanto viene segnalato l’ingresso in Popolare Sondrio di Francesco Gaetano Caltagirone: l’imprenditore romano ha una quota dello 0,66%.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

btp italiani 29-09-2023 — 03:10

Btp Valore, ecco le cedole minime garantite

Secondo i calcoli di Intermonte le cedole minime portano ad un tasso complessivo a scadenza (tenendo in considerazioe anche il premio di fedeltà a scadenza dello 0,5%) sostanzialmente superiore rispetto al tasso attuale del Btp a 5 anni

continua la lettura