Ven 31 Marzo 2023 — 15:55

Unipol, in trattative avanzate per i poliambulatori Santagostino



Operazione da 150 milioni per rafforzare il comparto salute, analisti positivi

unipol santagostino

Unipol ha messo nel mirino i poliambulatori specialistici del Centro Medico Santagostino. L’obiettivo della potenziale acquisizione è rafforzarsi nei servizi alla Salute.

Unipol Santagostino

L’operazione Unipol Santagostino consentirebbe al gruppo guidato da Carlo Cimbri di accelerare sugli obiettivi del piano industriale Beyond Insurance che come dice il nome punta ad andare oltre alle assicurazioni.

Secondo fonti finanziarie citate nel fine settimana dal quotidiano La Repubblica, il dossier Santagostino sarebbe stato sottoposto a diversi gruppi assicurativi, ma Unipol sarebbe già in trattative avanzate. Si tratta di un’operazione da oltre 150 milioni, secondo il mercato, che permetterebbe alla società, con un’unica operazione, di arrivare a metà degli obiettivi del piano annunciato la scorsa primavera.

I primi rumors di stampa erano emersi alla fine della scorsa settimana. In ogni caso la politica di acquisizioni mirate targate Unipol è destinata a proseguire, con altri dossier sotto la lente della compagnia di assicurazioni bolognese.

Piano Unipol

Il piano al 2024 punta ad affiancare alle polizze tradizionali una serie di servizi accessori fra cui mobilità, salute, welfare aziendale, utenze, supporto ai condomini e ai piccoli artigiani. A supporto del piano, ricorda Repubblica, la società aveva messo in conto di rilevare competenze dall’esterno. La prima acquisizione è stata fatta a luglio, comprando il 73% di Tantosvago, gruppo da 23 milioni di ricavi che si occupa dei benefit aziendali per i dipendenti.

Nei servizi alla salute l’obiettivo di Unipol al 2024 è quello di erogare un milione di prestazioni. Per arrivare a questo risultato era stato stimato di rilevare nel triennio 70-100 strutture, dislocate in 12-15 principali città italiane. I poliambulatori della rete di Santagostino oggi contano su una trentina di strutture a Milano, ma anche su alcuni avamposti a Roma (aperta nel 2021), Brescia e Bologna, dove il gruppo assicurativo ha la sua sede principale. Centro Medico Santagostino è nato nel 2009 su iniziativa di Oltre Venture, un venture capital con scopi sociali, che tra le altre cose nel 2020 ha raccolto fondi dalla famiglia regnante del Liechtenstein. Il gruppo guidato da Luca Foresti ha chiuso il 2021 con 49 milioni di ricavi, un numero che cresce da 13 anni anche grazie alle nuove aperture.

Analisti

Secondo gli analisti di Mediobanca il network di Santagostino si inserirebbe perfettamente con Unisalute, la divisione delle assicurazioni sanitarie dove il gruppo è leader a livello nazionale.

Se salute, viaggi, tempo libero e welfare puntano a rafforzare la leadership e a diversificare i ricavi, il grosso della crescita del piano dovrebbe arrivare dai servizi legati alla mobilità, detti Unipol Move. La divisione che offre servizi di pagamento dei pedaggi, car sharing, rifornimento e quant’altro si possa attaccare a una polizza auto, a fine 2024 dovrebbe generare 935 milioni di ricavi, arrivando a quota 2 milioni di utenti, con profitti cumulati nel triennio pari a 82 milioni. Nei primi nove mesi del 2022, Unipol Move avrebbe superato quota 400 mila utenti, in linea con gli obiettivi del piano.

In Borsa alle ore 9,12 le azioni Unipol segnano +0,4% a 3,972 euro in controtendenza rispetto all’andamento generale (Ftse Mib -0,4%); UnipolSai tratta poco mossa.

pedranzini sondrio 31-03-2023 — 03:19

Popolare Sondrio, lista cda conferma ad Pedranzini per il triennio 2023-2025

Lino Enrico Stoppani punta invece ealla riconferma come vicepresidente, tre donne indicate come consiglieri indipendenti

continua la lettura