Finanzareport.it | Unicredit, la trimestrale non entusiasma la Borsa - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 06:45

Unicredit, la trimestrale non entusiasma la Borsa



L’istituto annuncia anche una doppia acquisizione in Belgio e Polonia per 370 milioni

andrea orcel unicredit

Azioni Unicredit negative stamattina in Borsa, con cali fino a oltre -2%, dopo una trimestrale in gran parte migliore delle previsioni, e una duplice acquisizione tecnologica in Belgio e Polonia per complessivi 370 milioni. Il ceo Andrea Orcel evidenzia “una serie record di risultati finanziari” che “ci consentiranno di raggiungere le nistre ambizioni” ma il mercato passa alle prese di beneficio dopo un +57% da inizio anno.

Unicredit, trimestrale

Unicredit ha chiuso il secondo trimestre 2024 con un utile netto contabile di 2,679 miliardi (+15,9%) contro stime del consensus a 2,35 miliardi. I ricavi netti raggiungono 6,3 miliardi (+6,1%), contro 6 miliardi attesi, con una crescita del 2% del margine di interesse a 3,6 miliardi, che conferma la crescita su anno in scia ai tassi record Bce, e del 10% delle commissioni a 2,1 miliardi.

Sul lato patrimoniale il Cet1 si attesta al 16,2% (consensus 16,3%), in calo di 3 punti su trimestre e di 43 pb su anno.

Guidance 2024

Unicredit ha alzato la guidance sui ricavi netti 2024 dopo la trimestrale ad oltre 23 miliardi e quella sulla generazione organica di capitale ad oltre 350 punti base. La guidance sull’utile netto per il 2024 è invece confermata a oltre 8,5 miliardi; confermata la guidance sulla distribuzione a valere sul 2024 in linea con quella a valere sul 2023, mentre si prevedono ancora circa 10 miliardi di dividendi e buyback in distribuzione nell’anno solare 2024.

Dividendo Unicredit 2024

L’acconto sulla distribuzione a valere sul 2024 è confermato, spiega Unicredit. L’acconto sul dividendo, che verrà definito dal Consiglio di amministrazione il prossimo 23 ottobre 2024, “previo espletamento dei necessari adempimenti”, prevede la distribuzione di circa 1,4 miliardi – con data di stacco della cedola il 18 novembre 2024, record date il 19 novembre 2024 e data di pagamento il 20 novembre 2024 – mentre l’anticipo sul riacquisto di azioni proprie è stato già autorizzato fino ad un massimo di 1,7 miliardi da parte dell’assemblea degli azionisti del 12 aprile 2024 ed è soggetto all’approvazione delle autorità di vigilanza.

Unicredit acquista Vodeno e Aion Bank

Unicredit ha poi annunciato un accordo vincolante per l’acquisizione dell’intero capitale sociale della polacca Vodeno e della belga Aion Bank per 370 milioni. Entrambe facevano capo a un gruppo di azionisti guidati dal fondo Warburg Pincus. Le società, spiega una nota, “combinano una piattaforma innovativa, scalabile e flessibile basata sul cloud con servizi finanziari basati sulla licenza bancaria di Aion, per offrire un banking-as-a-service (BaaS) end-to-end completo per le società finanziarie e non finanziarie in tutta Europa”.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report