Dom 24 Settembre 2023 — 09:46

Unicredit, broker alzano i target price 2023 dopo la trimestrale



Le banche d’affari li vedono le proprie valutazioni sul titolo anche per riflettere la guidance aggiornata di Piazza Gae Aulenti

unicredit prestiti

Unicredit si conferma positiva oggi in Borsa all’indomani di una brillante trimestrale, mentre i broker aggiornano i rispettivi target price 2023 sul titolo della banca guidata da Andrea Orcel.

Unicredit, target price 2023

Le banche d’affari rivedono le proprie valutazioni per riflettere i risultati di Unicredit nel primo trimestre 2023 e soprattutto la guidance aggiornata, che punta fra l’altro ha una più ricca remunerazione degli azionisti. Un prezzo obiettivo, si ricorda, ha solitamente un orizzonte temporale di 12 mesi.

I più ottimisti sono gli analisti di Ubs, che hanno alzato il prezzo obiettivo sul titolo da 25,80 a 31,50 euro, confermando il buy. Il target incorpora un upside del 72% in quanto secondo Ubs il titolo presenta uno sconto ingiustificato. “In linea con la nostra posizione iniziale – scrive il broker – vediamo il primo trimestre consolidare lo status di Unicredit come un’azione chiave all’interno del settore europeo”.

Gli esperti di Barclays hanno alzato il target price su Unicredit da 24 a 27 euro, dopo la trimestrale 2023, confermando il rating overweight.

Da parte sua Jefferies ha incrementato il prezzo obiettivo da 25 a 27,50 euro, confermando il buy.

Credit Suisse ha alzato il target da 21,20 a 24,80 euro, confermando la raccomandazione outperform.

Stesso giudizio da parte di Oddo Bhf che ha portato il suo prezzo obiettivo sul titolo bancario italiano da 21 a 26 euro.

In Borsa alle ore 9,06 le azioni Unicredit segnano +0,34% a 18,35 euro, all’indomani di un +4% circa, con il Ftse Mib che lascia sul terreno circa mezzo punto percentuale nel giorno della riunione Bce.

contratto bancario 23-09-2023 — 10:30

Extraprofitti banche, ecco come cambia la legge

Messo a punto l’emendamento del governo, introdotte “modifiche sostanziali”

continua la lettura