Finanzareport.it | Tim, in campo F2i per la rete - Finanza Report

Lun 24 Marzo 2025 — 04:34

Tim, in campo F2i per la rete



Il fondo infrastrutturale guidato da Renato Ravanelli, secondo indiscrezioni di stampa, sarebbe al lavoro per un’offerta congiunta con Cdp e Macquarie

tim cvc

La potenziale cessione della rete Tim torna sotto i riflettori dopo le indiscrezioni di stampa secondo cui il fondo F2i guidato da Renato Ravanelli sarebbe al lavoro con Cdp e Macquarie per presentare un’offerta congiunta per la rete. Le azioni Telecom guadagnano stamattina poco dopo l’apertura circa 1 punto percentuale.

Tim F2i

Cdp, Macquarie e F2i starebbero mettendo a punto una “nuova offerta finale” sulla rete da presentare a Tim entro il termine del 9 giugno. Il cda di F2i avrebbe già ricevuto un’informativa in proposito e avrebbe dato mandato a Ravanelli di compiere approfondimenti, secondo quanto riporta oggi il Messaggero. Una decisione potrebbe essere presa ora in un cda straordinario del fondo infrastrutturale.

L’offerta congiunta sulla rete Tim è l’ipotesi caldeggiata dal governo e potrebbe essere anche l’unico modo per ottenere il consenso del primo socio Vivendi che ha finora respinto al mittente le proposte messe sul tavolo da Cdp-Macquarie e Kkr.

L’ultimo cda Tim ha ritenuto “non adeguate” le offerte del consorzio (19,3 miliardi) e di Kkr (21 miliardi lordi) aprendo uno spiraglio al fondo americano che si era riservato di migliorare la proposta. Ma Tim nella lettera di processo inviata a entrambi, ha considerato in gioco anche Cdp e il fondo australiano in quanto l’offerta ha validità fino al 31 maggio.

Ruolo guida

F2i, di cui sono sponsor la stessa Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit, fondazioni bancarie, casse di previdenza e grandi investitori e fondi pensione internazionali, potrebbe consentire al consorzio di aumentare l’offerta, anche
se con diversa governance poiché chiede un ruolo-guida, spiega il Messaggero.

Il fondo secondo la ricostruzione di stampa si sta dotando di un advisor, che potrebbe essere Intesa Sanpaolo da sempre vicino come consulente. Il Fondo V di F2i ha ancora una dotazione liquida di circa 600 milioni che con la leva può fruttare un investimento di circa 2,5miliardi: potrebbero servire al consorzio per alzare l’offerta, benché su livelli ancora lontani dall’asticella
minima posta da Vivendi (26 miliardi, anche se 31 miliardi è la stima ufficiale dei francesi).

Luciano Carta

Inoltre F2i potrebbe essere un anello di congiunzione con Kkr. Secondo le prime considerazioni degli analisti, infatti, il coinvolgimento del fondo guidato da Ravanelli dovrebbe mitigare le questioni antitrust legate alla presenza della Cdp nel consorzio, superando così gran parte delle perplessità espresse da Kkr su un’adesione alla maxi cordata, e favorendo in prospettiva un decorso dell’operazione con minori rischi antitrust.

Intanto trovano riscontro le indiscrezioni secondo cui Vivendi, in una lettera di martedì 16 a Tim ha candidato Luciano Carta, ex presidente di Leonardo ed ex capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, al posto vacante in cda: la cooptazione dovrebbe avvenire in un board straordinario a breve.

raccomandazioni trading broker borsa 21-03-2025 — 12:08

Raccomandazioni dei broker del 21 marzo 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report