Stellantis: dividendo 2025 confermato, pagamento il 5 maggio
Redazione FR
26-02-2025 — 09:24
Per il gruppo numeri deboli, ma la cedola resta

Stellantis ha archiviato il 2024 con risultati deboli, mettendo tuttavia in salvo il dividendo 2025 (a valere sull’esercizio appena chiuso). La guidance è cauta. Il processo di nomina del nuovo ceo è in corso e dovrebbe concludersi entro metà anno. Nel frattempo, “l’azienda è concentrata sull’execution”.
Stellantis, dividendo 2025 confermato
Nei mesi scorsi il management aveva tagliato le stime ma si era impegnato a confermare la distribuzione di un dividendo Stellantis sul 2025. L’esercizio ha visto ricavi netti a 156,9 miliardi (-17%), con consegne consolidate in diminuzione del 12% “per gap temporanei nella gamma prodotti e azioni di riduzione delle scorte ormai completate”; utile netto di 5,5 miliardi di euro (-70%); utile operativo rettificato a 8,6 miliardi (-64% e inferiore al consenso degli analisti) con un margine margine Aoi (utile operativo rettificato) del 5,5%; flusso di cassa industriale negativo per 6 miliardi.
La guidance 2025 indica una crescita “positiva” dei ricavi netti, margine Aoi “mid-single digit” e flusso di cassa industriale “positivo”, che riflette sia la fase iniziale della ripresa commerciale sia le elevate incertezze del settore.
Dividendo Stellantis 2025
Sulla base dei risultati ottenuti, Stellantis ha proposto un dividendo 2025 di 0,68 euro per azione, pari a un rendimento del 5%.
Stellantis prevede di pagare un dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria, in attesa dell’approvazione degli azionisti. Il calendario previsto prevedevstacco cedola il 22 aprile 2025 per Euronext Milano ed Euronext Parigi e 23 aprile per il Nyse; record date: 23 aprile 2025 per Wall Street, Euronext Milano e Parigi; pagamento: 5 maggio 2025 per Nyse, Euronext Milano ed Euronext Parigi. L’assemblea Stellantis è prevista il 15 aprile.