Rai Way Ei Towers, accelerata verso la fusione
Ste. Ne.
09-08-2022 — 10:02
Secondo indiscrezioni di stampa le parti sono al lavoro anche in pieno agosto per mettere a punto i dettagli dell’operazione, che prevederebbe fra l’altro un dividendo straordinario
Rai Way Ei Towers, fusione più vicina. Secondo indiscrezioni di stampa, le parti sono al lavoro anche in pieno agosto per mettere a punto i dettagli dell’operazione, che prevederebbe fra l’altro un dividendo straordinario.
Secondo quanto scrive oggi Repubblica, “si lavora anche a Ferragosto sul dossier RaiWay ed EI Towers, operazione da cui nascerebbe il gigante tricolore delle torri televisive, uno dei dossier caldeggiati dal governo di Mario Draghi per dare alla Rai dell’ad Carlo Fuortes le risorse per il rilancio”.
Nei giorni scorsi in base alla ricostruzione di stampa gli advisor dei due azionisti coinvolti nell’operazione — Lazard per conto della Rai e Credit Suisse per il fondo F2i — si sono sentiti per condividere l’ossatura dell’operazione. L’obiettivo è unire Rai Way (controllata al 64,97% dall’emittente pubblica) con Ei Towers (di cui F2i ha il 60% e Mediaset il restante 40%).
Secondo l’ipotesi prevalente, Rai Way comprerebbe – in azioni – EI Towers che così si troverebbe quotata direttamente
a Piazza Affari. Nell’ambito di questa offerta, è previsto che tutti gli azionisti delle due aziende ricevano anche un conguaglio in contanti, sotto forma di dividendo straordinario.
Restano tuttavia da definire il concambio e l’entità della cedola. I nodi più spinosi riguardano poi la governance e in particolare le regole per la nuova società delle torri. La Rai avrebbe incaricato un advisor legale per la stesura dello statuto che dovrebbe rispettare i dettami del Dpcm di marzo 2022 che fissa garanzie in capo alla Rai. Il decreto stabilisce che Viale Mazzini possa perdere la maggioranza assoluta ma ugualmente esercitare una presa per continuare a onorare gli obblighi di servizio pubblico.
Lo studio Pedersoli sarebbe già al lavoro sul dossier. Inoltre ai primi di settembre RaiWay dovrebbe convocare il cda guidato da Aldo Mancino per fare il punto della situazione e nominare un advisor indipendente che tuteli la società, scrive Repubblica. La scelta potrebbe ricadere su Citigroup.
Secondo Equita Sim, la novità positiva è che, nonostante la fase di stallo della politica italiana in attesa delle elezioni, le negoziazioni stanno proseguendo. Nel comparto delle torri RaiWay, stima il broker, tratta in Borsa a multipli bassi rispetto a Inwit.
A Piazza Affari il titolo balza: alle ore 9,58 le azioni Rai Way segnano +6,49% a 5,09 euro.