Raccomandazioni dei broker del 31 luglio 2024
Stefano Neri
31-07-2024 — 11:49
Anche oggi diversi titoli di società italiane finiscono sotto la lente delle banche d’affari
![trading online raccomandazioni](https://finanzareport.it/wp-content/uploads/2019/06/trading-room-5.jpg)
Anche oggi 31 luglio 2024 diversi titoli di società italiane finiscono sotto la lente dei broker. Di seguito le nuove raccomandazioni e i target price aggiornati secondo quanto risulta al momento alla redazione di Finanza Report.
- Equita Sim ha promosso Campari da hold a buy con target limato da 10,40 a 10 euro; Barclays ha rivisto il prezzo obiettivo da 10,10 a 9,50 euro, confermando equal weight; Banca Akros ha tagliato da 12 a 10,20 euro, confermando il rating accumulate.
- Oddo Bhf ha promosso Prada (quotata a Hong Kong) a outperform; upograde anche da Equita che passa da hold a buy con prezzo obiettivo aumentato del 6% a 69,5 hkd.
- Banca Akros ha promosso A2a ad accumulate con prezzo obiettivo alzato da 2,15 a 2,30 euro; Kepler Cheuvreux ha alzato il target di prezzo da 2,20 a 2,40 euro; Mediobanca ha alzato il target da 1,90 a 2,15 euro, confermando la raccomandazione neutral; Equita Sim ha alzato il target price da 2,21 a 2,26 euro, confermando hold; Intesa Sanpaolo resta buy con un obiettivo di prezzo che passa da 2,20 a 2,30 euro.
- Bofa ha alzato il target price su Intesa Sanpaolo da 4,40 a 4,70 euro, confermando il rating buy; Citi ha alzato il prezzo obiettivo da 4,15 a 4,35 euro, confermando il buy; Ubs ha alzato il target da 4,45 a 4,65 euro, confermando buy; Barclays ha migliorato il prezzo obiettivo da 4,20 a 4,50 euro, confermando overweight; stesso giudizio da Jp Morgan che ha alzato il target price da 4,10 a 4,40 euro; Dz Bank ha alzato il tp da 4,20 a 4,30 euro, confermando il buy; Equita ha alzato il target da 4 a 4,30 euro, confermando buy.
- Bofa ha alzato il prezzo obiettivo su Unicredit da 47,30 a 49 euro, confermando la raccomandazione buy.
- Gli analisti di Stifel hanno tagliato il target price su Stmicroelectronics (Stm) da 43 a 38 euro, confermando il rating buy.
- Hsbc ha tagliato il target price su Stellantis da 21 a 18 euro, confermando la raccomandazione hold.
- Barclays ha alzato l’obiettivo di prezzo su Poste Italiane da 11,60 a 11,90 euro; Jp Morgan ha alzato il target da 14 a 15 euro, confermando la raccomandazione neutral; Equita ha ritoccato il target price da 14 a 14,50 euro, confermando il buy; stesso giudizio da Kepler Cheuvreux che alza il prezzo obiettivo da 13,50 a 14,10 euro; Mediobanca conferma outperform e alza il target da 13,50 a 14,50 euro.
- Mediobanca ha alzato il prezzo obiettivo su Recordati da 58,50 a 59 euro, confermando outperform; Citigroup mantiene la raccomandazione neutral con prezzo obiettivo aumentato da 47 a 49 euro; Intesa Sanpaolo conferma hold con un prezzo obiettivo aumentato da 52,40 a 53,40; Equita Sim resta buy con target alzato da 57 a 57.50 euro.
- Equita Sim ha ridotto il prezzo obiettivo su Amplifon da 34 a 32 euro, confermando la raccomandazione hold; Banca Akros ha tagliato il target da 37,20 a 36 euro, confermando la raccomandazione accumulate.
- Jefferies ha limato il target price su Inwit da 11,40 a 11,30 euro, confermando hold; Jp Morgan ha rivisto il target d 14,30 a 14,10 euro, confermando overweight; Oddo Bhf ha limato il prezzo obiettivo da 13,60 a 13,10 euro, confermando il rating outperform.
- Kepler Cheuvreux ha alzato il target price su Leonardo da 24 a 27 euro, confermando il buy; Intermonte ha alzato il prezzo obiettivo su da 22 a 25,40 euro, confermando la raccomandazione outperform.
- Citi ha limato il target price su Terna da 8,20 a 8 euro, confermando il giudizio neutral.
- Intermonte ha limato il target su Elica da 2,30 a 2,15 euro, confermando outperform.