Pirelli corre dopo i conti apprezzati dagli analisti, ma golden power rivoluziona calendario finanziario
Ste. Ne.
12-05-2023 — 16:06
Battute le attese, titolo in evidenza a Piazza Affari

Azioni Pirelli in buon rialzo a Piazza Affari dopo i conti del primo trimestre 2023 apprezzati dagli analisti, anche se il processo di Golden power avviato dal governo sui soci cinesi della Bicocca rivoluziona le date del calendario finanziario del gruppo.
Pirelli, primo trimestre 2023
Pirelli ha archiviato la trimestrale con un utile netto di 115 milioni (+4,7%), e un ebit adjusted di 248 milioni (+8,6%) su ricavi per 1,699 miliardi (+11,7%); il margine ebit segna 14,6% da 15% di un anno fa. Numeri più alti del consensus degli analisti che indicava un utile netto a 109 milioni, ebit adjusted a 236 milioni e ricavi per 1,645 miliardi. La posizione finanziaria netta a fine marzo è negativa per 3,244 miliardi (-3,580 miliardi a marzo 2022).
Confermati i target per l’esercizio 2023 resi noti al mercato lo scorso 22 febbraio: i ricavi sono attesi tra 6,6 e 6,8 miliardi con un ebit margin adjusted in un range di “oltre 14%”-“14,5%”. Il consensus degli analisti per fine anno indica 6,737 miliardi con una marginalità netta rettificata del 14,4%.

Marco Tronchetti Provera
Gli analisti di Bank of America vedono spazi di miglioramento sia sul fronte dei prezzi sia su quello dei costi delle materie prime e, per queste ragioni, ritengono conservativi i target attuali. Equita Sim resta per il momento più cauta per quanto riguarda i risultati di fine anno, comunque all’interno del range indicato dalla società. Intermonte è convinta che i risultati di gennaio-marzo alzano le chance di arrivare a fine anno sul livello più alto dei risultati attesi. Quest’ultimo broker ha alzato a 6 euro il target price dai 5,9 precedenti, confermando la raccomandazione outperform.
Pirelli, nuove date su calendario finanziario
Intanto slitta l’elezione del nuovo cda, in attesa della decisione del governo (golden power) in merito al rinnovo del patto di sindacato in Pirelli tra il primo azionista cinese, Sinochem-ChemChina, e i soci italiani del gruppo della Bicocca, Camfin e Marco Tronchetti Provera Spa.
Pertanto l’assemblea del prossimo 29 giugno si pronuncerà su bilancio e dividendo, mentre una successiva assemblea, “da convocarsi presumibilmente entro il 31 luglio 2023”, avrà all’ordine del giorno il rinnovo del consiglio di amministrazione. E’ prevista dunque una “prorogatio medio tempore” del consiglio attualmente in carica. Inoltre l’aggiornamento del piano al 2025 non avverrà entro il secondo trimestre 2023, come inizialmente indicato, ma “entro la fine dell’esercizio 2023”. Confermato intanto l’obiettivo di deleverage con un rapporto posizione finanziaria netta/adjusted ebitda pari a circa 1 volta a fine 2025.
In Borsa alle ore 16,03 Pirelli +2,91% a 4,992 euro.