Finanzareport.it | Piano Enel, al 2027 più dividendi e investimenti nelle reti - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:07

Piano Enel, al 2027 più dividendi e investimenti nelle reti



La cedola aumenta già a valere sul 2024 passando da 0,43 a 0,46 euro

enel azioni

Il nuovo piano Enel aumenta nettamente gli investimenti, soprattutto nelle reti, e alza l’importo del dividendo.

Piano Enel 2025-2027

La strategia 2025-2027 prevede a fine piano un utile netto ordinario di gruppo tra 7,1 e 7,5 miliardi; Ebitda ordinario tra 24,1 e 24,5 miliardi di euro.

Gli investimenti sono visti in aumento a circa 43 miliardi, di cui circa 26 miliardi nelle Reti (+40% rispetto al precedente piano Enel 2026), allocati in proporzione al contributo all’Ebitda (75% in Europa e circa il 25% in America Latina e Nord America). Alle rinnovabili vengono destinati investimenti sostanzialmente stabili a 12 miliardi, mentre 2,7 miliardi andranno all’area clienti.

Enel alza dividendi

Nel periodo 2025-2027, spiega il piano Enel, si prevede che la realizzazione delle azioni strategiche si traduca in rendimenti visibili e altamente prevedibili; di conseguenza, è stata rivista al rialzo la politica dei dividendi con un nuovo DPS (Dividendo per azione) fisso minimo annuo pari a 0,46.euro e un potenziale ulteriore incremento fino a un payout del 70% sull’Utile netto ordinario del Gruppo. La cedola aumenta già a valere sul 2024 passando da 0,43 a 0,46 euro: l’acconto sul dividendo Enel, già approvato, andrà in distribuzione a gennaio.

Quest’anno Enel prevede di centrare tutti gli obiettivi e completare il piano di dismissione degli asset iniziato alla fine del 2022, riducendo il proprio debito a circa 2,4 volte gli utili core, al di sotto della media del settore.

Piano Enel, analisti

Fra i primi commenti dei broker, Jefferies conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 9 euro su Enel. “I nuovi target di Ebitda 2025-2027 sono in linea/del 4% superiori al consenso al punto intermedio della guidance. I target di utile netto 2025-2027 sono del 2% sotto/del 3% sopra il consenso al punto intermedio”, spiegano gli analisti, che sottolineano come il floor del dividendo sia stato aumentato.

Enel, Cattaneo commenta il piano

“Le azioni manageriali realizzate nell’ultimo anno ci hanno consentito di raggiungere tutti gli obiettivi comunicati ai mercati e di rafforzare la solidità finanziaria del Gruppo: possiamo così aprire un nuovo capitolo di crescita, che creerà ulteriore valore per gli azionisti e tutti i nostri stakeholder” ha detto Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Enel, nel giorno del Capital Markets Day commentando il Piano 2025-2027.

“Tra il 2025 e il 2027, ci concentreremo sulle attività core e sull’allocazione flessibile del capitale, aumentando gli investimenti, principalmente in asset regolati con rendimenti prevedibili, che favoriranno al contempo un’accelerazione della transizione energetica”, ha spiegato il manager.

“Continueremo inoltre a migliorare l’efficienza e la redditività, anche attraverso nuove opportunità di business. Questa strategia ci permette di rivedere al rialzo la politica dei dividendi nel periodo di Piano, con un dividendo fisso minimo di 0,46 euro per azione, in crescita rispetto a 0,43 euro del Piano precedente e con un potenziale ulteriore incremento fino a un payout del 70% sull’Utile netto ordinario”.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report