Nomine partecipate: nuova tornata con Snam, Fincantieri, Italgas
Redazione FR
11-04-2025 — 12:34
Vertice di governo, verso un ricambio per Snam e conferme a Fincantieri

In arrivo una nuova tornata di nomine nelle partecipate pubbliche. La politica, e in particolare la maggioranza di governo, è chiamata a indicare i vertici di numerose aziende fra cui diverse quotate come Snam, Italgas e Fincantieri, oltre a Invitalia, Autostrade,
Sace e Simest.
Nomine partecipate, summit a Palazzo Chigi
Il tema delle nomine nelle partecipate del Mef (anche attraverso Cdp) è stato ieri al centro di un vertice a Palazzo Chigi.
Al tavolo con la premier Giorgia Meloni, a nome anche di Fratelli d’Italia, erano presenti Antonio Tajani per Forza Italia, Matteo Salvini per la Lega, nonché il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari,è uscita una fumata bianca. Secondo quanto scrive Repubblica, la riunione si sarebbe conclusa con una fumata bianca.
Ci sarebbero novità in vista per Snam, in particolare, e conferme per Fincantieri.
Nomine partecipate: Snam verso nuovo amministratore delegato
A Snam, secondo quanto è trapelato dal vertice, l’amministratore delegato Stefano Venier, nominato a suo tempo da Mario Draghi, potrebbe succedere Agostino Scornajenchi, attualmente alla guida di Cdp Venture Capital. Il manager vanta esperienza nel mondo delle utilities regolate avendo ricoperto incarichi in Enel, Engie e Terna; inoltre ha lavorato alle Poste. Ilmnome proposto da Forza Italia avrebbe raccolto il favore del partito della Meloni.
Si profila invece una conferma per il ceo di Italgas, Paolo Gallo, candidato a un quarto mandato, anche in vista dell’integrazione con 2I Rete gas. Per le presidenze di Snam e Italgas circolano invece i nomi di Enrico Tommaso Cucchiani, consigliere di Terna, e Roberto Diacetti, dg della Fondazione Enpaia e nei cda Pirelli e Saipem.
Fincantieri, la squadra non cambia
Per Fincantieri si va verso la conferma del ticket che vedenl’ad Pierroberto Folgiero affiancati alla presidenza da Biagio Mazzotta, subentrato a Claudio Graziano dopo la sua scomparsa.
Nomine partecipate non quotate
Venendo alle nomine nelle partecipate non quotate, in Aspi (Autostrade per l’Italia) l’ad Roberto Tomasi divrebbe lasciare per Arrigo Giana, con Antonino Turicchi alla presidenza. A Invitalia viene data per certa la conferma dell’ad
Bernardo Mattarella. Si vagliano inoltre candidati per la Sace.