Finanzareport.it | Nomine al Mef, gli ultimi rumors - FinanzaReport News

Sab 02 Dicembre 2023 — 17:11

SIMEST 728x90

Nomine al Mef, gli ultimi rumors



Prendono forma le prime scelte riconducibili al governo guidato da Giorgia Meloni

btp italia

Entra nel vivo la partita delle nomine al ministero del Tesoro o Mef: prendono forma infatti le prime scelte riconducibili al governo guidato da Giorgia Meloni.

Nomine Mef, gli ultimi rumors

Il dossier nomine al ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) si aggiunge e si interseca al tema delle nomine del governo nelle partecipate (Leonardo, Terna, Eni, Enel fra le big interessate). C’è grande interesse di conoscere le indicazioni della maggioranza che vede Fratelli d’Italia affiancati da Lega e Forza Italia.

In base agli ultimi rumors, potrebbe essere Valentina Gemignani la sostituta di Valeria Vaccaro alla guida del Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Mef. Si tratta di una struttura chiave del dicastero di Via XX Settembre. È da lì che passano, tra gli altri, gli approvvigionamenti e la logistica nonché il pagamento degli stipendi. Un incarico meno in vista rispetto ad altre caselle sotto spoils system, come la poltrona di direttore generale del Tesoro o quella di Ragionerie Generale dello Stato, ma non meno importante, soprattutto per il funzionamento della macchina ministeriale, scrive oggi MF-Milano Finanza.

Oggi Gemignani, già nel cda di Sogei, è direttrice generale dei servizi per il Tesoro all’interno dello stesso dipartimento. Vaccaro, attuale numero uno del Dag e alta funzionaria di lunga esperienza, è data da tempo in uscita da Via XX Settembre. Per la sua eventuale successione circola anche il nome di Simonetta Saporito, oggi alla direzione Affari Legali e Contenzioso del Demanio e nei giorni scorsi data anche come possibile nuova direttrice dell’Agenzia al posto della poi riconfermata Alessandra dal Verme.

Dg del Tesoro

Altra casella chiave è quella del direttore generale del Tesoro. La lista dei candidati a un’eventuale sostituzione di Alessandro Rivera è lunga ed è particolarmente importante anche per il futuro di Mps, banca che vede il Tesoro al comando con una partecipazione del 64%.

Secondo la stessa ricostruzione di stampa, circolano i nomi del presidente di Ita Antoninio Turicchi, di Stefano Scalera e, da ultimo, dell’amministratore delegato di Consip Cristiano Cannarsa, contattato la scorsa settimana da Giorgetti. Qualora Rivera dovesse essere sostituito, per lui si parla di un possibile incarico alla Banca Europa per gli Investimenti.

Tale soluzione presuppone però una serie di accordi con i partner Ue. Per la vicepresidenza l’Italia oggi ha già Gelsomina Vigliotti e il nome indicato dal governo dovrebbe avere il benestare di Malta. A fine anno terminerà invece il secondo mandato del presidente tedesco Werner Hoyer, incarico per il quale Roma potrebbe farsi avanti.

SIMEST 728x90
borse oggi 01-12-2023 — 11:25

Borse europee, Equita invita alla cautela

Le valutazioni “sembrano ragionevoli, ma le stime di utili sono ottimistiche a nostro avviso”

continua la lettura
Telegram Finanza Report