Mar 30 Maggio 2023 — 02:28

Mps, doppio upgrade di Moody’s



L’agenzia alza il rating sulla banca controllata dal Tesoro di due gradini

mps bce

Mps ottiene un doppio upgrade da Moody’s, che alza il rating sulla banca controllata dal Tesoro di due gradini.

Mps, Moody’s alza rating

Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) annuncia infatti che “l’agenzia di rating Moody’s Investors Service ha migliorato i rating della banca di 2 notch, portando il rating standalone Baseline Credit Assessment a b1 da b3, il long-term deposit rating a Ba2 da B1, e il subordinated debt rating a B2 da Caa1”. Inoltre “il rating del long-term senior unsecured debt è stato migliorato di 3 notch a B1 da Caa1”.

Moody’s, spiega la stessa Banca Mps, “sottolinea che il recente aumento di capitale di 2,5 miliardi ha permesso di completare le azioni necessarie a consolidare la solvibilità della Banca e ricostruire la sua capacità di generare
redditività. Secondo Moody’s, i risultati finanziari riportati dalla Banca nell’ultimo trimestre del 2022 riflettono già un miglioramento strutturale della redditività, a cui ha contribuito il piano di esodi incentivati oltre ai benefici generati dall’incremento dei tassi di interesse”.

Outlook stabile

L’agenzia di rating ha confermato a stabile l’outlook su long-term deposit e senior unsecured debt rating “che da un lato riflette il rafforzamento della viability della Banca e i potenziali ulteriori miglioramenti del suo profilo finanziario e, dall’altro, sconta un generale atteso deterioramento del contesto in Italia”.

L’upgrade arriva mentre Mps e il Tesoro sono nuovamente alla ricerca di un compratore per onorare gli accordi presi dal Mef con la Dg Comp della Commissione europea, accordi rinnovati di recente dopo il salvataggio pubblico con burden sharing del 2017.

8n Borsa alle ore 9,30 le azioni B.Mps segnano +0,53% a 2,3865 euro, peraltro in linea con l’andamento generale.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura