Dom 24 Settembre 2023 — 09:26

Mps ancora giù in Borsa fra inchiesta Npl e attesa ricapitalizzazione



Il ceo Lovaglio a metà settimana dovrebbe volare a Londra per sondare l’interesse degli investitori all’aumento

mps viola profumo

Mps pesante in Borsa dopo che è partito il conto alla rovescia per l’aumento di capitale da 2,5 miliardi approvato dall’assemblea.

Intanto, sotto il profilo dei rischi legali, spiccano le notizie provenienti da Milano, dove la chiusura dell’inchiesta sugli Npl potrebbe portare al rinvio a giudizio degli ex presidenti di Mps Alessandro Profumo e Massimo Tononi, dell’ex ad Fabrizio Viola e dell’ex manager Arturo Betunio, con le accuse di false comunicazioni sociali, falso in prospetto e aggiotaggio.

Tra gli indagati che compaiono nell’avviso di conclusione indagini, condotte dal Nucleo speciale di polizia valutaria della Gdf e coordinate dai pm Roberto Fontana e Giovanna Cavalleri, figurano anche l’ex presidente Massimo Tononi, attuale presidente di Banco Bpm, l’ex dirigente Arturo Betunio e l’istituto di credito senese iscritto in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.

Profumo e Viola sono stati già condannati al processo di primo grado sulla contabilizzazione dei derivati Santorini e Alexandria, e hanno presentato ricorso.

Alessandro Profumo, che è attualmente l’ad di Leonardo Finmeccanica, si è detto “tranquillo” a proposito dell’inchiesta sulla contabilizzazione dei crediti deteriorati. “Ho operato correttamente, nel pieno rispetto del (mutevole) quadro normativo e sempre nell’ambito di un proficuo e condiviso confronto con le Autorità di controllo”, ha affermato in una nota.

Secondo recenti rumors di stampa sulle prossima tornata di nomine nelle partecipate pubbliche, Profumo potrebbe essere sostituito da Fabrizio Palermo alla guida del colosso della Difesa.

Quanto all’aumento di capitale Mps, a metà settimana il ceo Lovaglio a metà settimana dovrebbe volare a Londra per sondare l’interesse degli investitori all’operazione.

In Borsa alle ore 9,24 in una nuova seduta nervosa per Piazza Affari in attesa di ulteriori rialzi dei tassi da parte delle banche centrali, le azioni B.Mps segnano -5,11% a 0,3308 euro; Leonardo resiste sulla parità a 7,654 euro.

contratto bancario 23-09-2023 — 10:30

Extraprofitti banche, ecco come cambia la legge

Messo a punto l’emendamento del governo, introdotte “modifiche sostanziali”

continua la lettura