Mediobanca, Delfin chiude a compromesso su cda
Ste. Ne.
13-09-2023 — 09:35
La holding della famiglia Del Vecchio ha respinto l’offerta di avere quattro consiglieri nella lista del cda, e si sarebbe impuntata in particolare sul tema del presidente condiviso, respingendo nuovamente l’idea di una conferma di Renato Pagliaro

Salta di fatto il potenziale accordo, già da tempo in salita, fra il cda di Mediobanca e il primo socio Delfin.
Mediobanca Delfin, accordo saltato
In una lettera la holding della famiglia Del Vecchio, primo azionista di Piazzetta Cuccia con il 20%, ha respinto l’offerta di avere quattro consiglieri nella lista del cda (tre per la stessa Delfin e uno per Francesco Gaetano Caltagirone, secondo socio con 9,9%).
La famiglia Del Vecchio si sarebbe impuntata in particolare sul tema del presidente condiviso, respingendo nuovamente l’idea di una conferma di Renato Pagliaro. Su questo punto, secondo le indiscrezioni di stampa, Delfin sarebbe comunque disposta a scendere a rinunciare a un consigliere, nella trattativa, pur di arrivare a un nome condiviso.
Ora il cda di Mediobanca e gli altri organi competenti prenderanno in esame la missiva di Delfin. Ma già nel recente carteggio la proposta di accordarsi per la scelta del presidente sarebbe stata definita da Piazzetta Cuccia come lontana dai modelli di governance delle banche sistemiche quotate con cui l’istituto deve competere sul mercato.
Rottura
Sarebbe così inevitabile la rottura che porterebbe la Delfin a presentare una propria lista all’assemblea convocata come da tradizione per il 28 ottobre. Il cda dovrebbe invece dare luce verde alla propria lista il 20 settembre. Entro il 3 ottobre Delfin dovrebbe pertanto presentare una lista di minoranza che potrebbe essere lunga arrivando a schierare 7 nomi. Se fossero tutti quanti eletti, viene fatto notare, alla lista del consiglio d’amministrazione uscente spetterebbero 7 posti e 1 ad Assogestioni, con il risultato che Mediobanca si ritroverebbe con un cda spaccato.
Intanto le azioni Mediobanca si muovono oggi all’insegna della cautela, in linea con l’intonazione generale; il titolo alle ore 9 31 segna -0,08% a 12,165 euro.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report