Generali, due in corsa per polizze Vita. E JcFlowers “scarica” Eurovita
Redazione FR
26-01-2023 — 09:36
Assicurazioni e M&A al centro di nuove indiscrezioni

Assicurazioni e M&A al centro di una nuova ridda di indiscrezioni di stampa, fra dossier che prendono slancio, come quello relativo alla cessione di polizze vita da parte di Generali, e altri che rischiano di arenarsi, in particolare la cessione di Eurovita.
Generali, primi riscontri per polizze Vita Italia
Per quanto riguarda le polizze vita Generali, un portafoglio di circa 20 miliardi, le società che stanno studiando “con molta attenzione” il dossier sono Gama Life e Athora, secondo quanto riporta oggi MF-Milano Finanza. Le trattative sono state affidate dal Leone di Trieste ai consulenti di Goldman Sachs. Gama Life (controllata da fondo di private equity Apax) nei mesi scorsi ha già rilevato in Italia un portafoglio di 7 miliardi di asset da Zurich e di recente si è rafforzata con l’arrivo del top manager Raffaele Agrusti al timone, mentre Athora nella Penisola ha chiuso l’acquisizione di Amissima Vita, a fine 2022 ribattezzata Athora Italia.
Sarebbe quindi confermato l’interesse di questi gruppi per il nostro Paese. Le offerte non vincolanti sono attese per la fine di febbraio. In ogni caso, secondo la ricostruzione di stampa, l’assetto dell’operazione è ancora in via di definizione perché la cessione è piuttosto articolata: per Generali la dismissione di polizze Vita riguarderebbe per la prima volta l’Italia e verrebbero trasferiti prodotti assicurati di diverse compagnie, da Cattolica a Genertel. Inoltre ci sarebbero polizze di altri Paesi, in particolare Svizzera, Francia e Germania. Lo scenario che si starebbe delineando sarebbe quello della suddivisione del portafoglio da cedere in tre tranche, con i diversi pretendenti che potranno scegliere il pacchetto di polizze su cui fare l’offerta.
Eurovita, marcia indietro di JcFlowers?
Non si esclude infatti l’interesse di altri gruppi. Tra i nomi citati figura anche quello di Eicg e a studiare l’operazione potrebbe essere anche il fondo JcFlowers impegnato finora nell’operazione Eurovita, che potrebbe però definitivamente sfumare. Proprio ieri, secondo quanto scrive MF, il fondo di private equity Jc Flowers avrebbe fatto sapere ai venditori di Cinven di essere pronto a ritirarsi dall’offerta per l’acquisto di Eurovita. Un colpo di scena che arriva in un momento particolarmente delicato per la compagnia Vita.
L’iniezione di capitale che sarebbe arrivata con la cessione a Jc Flowers, tramite un’operazione complessiva del valore di circa 300 milioni, serviva infatti a rispondere alle richieste arrivate dall’autorità di controllo. Buona parte della liquidità sarebbe infatti servita a fornire le risorse finanziarie utili all’aumento di capitale richiesto da Ivass a Eurovita per risollevare l’indice di solvibilità della compagnia. Da vedere se si tratti di un vero addio oppure di un bluff.