Fondazione Enasarco, maxi puntata su Banco Bpm in vista assemblea e dossier fusioni
Stefano Neri
13-12-2022 — 09:31
Con un’operazione di reverse accelerated bookbuilding l’ente si aggiudica circa il 2% del capitale pagando un premio dell’8%

Fondazione Enasarco punta 101,5 milioni su Banco Bpm, rilevando circa il 2% del capitale e confermando le indiscrezioni su manovre in corso da parte di casse e fondazioni per avere voce in capitolo nell’istituto di credito di Piazza Meda.
Fondazione Enasarco punta su Banco Bpm
Più in dettaglio, Fondazione Enasarco ha concluso l’acquisto di 29.850.000 azioni ordinarie Banco Bpm, pari a circa l’1,97% del capitale, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding rivolta esclusivamente a investitori qualificati e investitori istituzionali esteri.
L’operazione era stata annunciata ieri sera con una nota. La divisione Imi Corporate & Investment Banking (Cib) di Intesa Sanpaolo ha agito in qualità di sole bookrunner.
Acquisto a premio
Il prezzo pagato da Enasarco per l’acquisto delle azioni Banco Bpm è pari a 3,40 euro per azione, contro i 3,16 euro della chiusura di ieri, incorporando un premio di circa l’8%. L’esborso complessivo è di circa 101,5 milioni.
Per la Fondazione Enasarco, guidata da Alfonsino Mei, l’operazione “si inquadra nell’ambito del piano di sviluppo di Enasarco, quale investitore istituzionale attento ad efficientare la gestione del proprio patrimonio anche attraverso investimenti funzionali alla crescita sostenibile dell’economia reale del Paese”.
Assemblea e fusioni
Da vedere ora se l’ente sceglierà di aderire al Patto di consultazione tra Fondazioni che coagula circa l’8% del capitale, in vista anche del rinnovo dei vertici all’assemblea di aprile, con il ceo Giuseppe Castagna candidato a una riconferma. Fuori dal patto si collocano invece il socio Davide Leone (5%) e il primo azionista Crédit Agricole (9,2%).
Banco Bpm resta inoltre uno dei possibili protagonisti di un nuovo giro di fusioni/acquisizioni nel comparto bancario italiano e solo pochi mesi fa è sfuggito di un soffio alle mire di Unicredit.
In Borsa alle ore 9,29 Banco Bpm +4,21% a 3,293 euro.