Finanzareport.it | Dividendo Stellantis 2023 a 1,34 euro, in arrivo anche buyback - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 06:55

Dividendo Stellantis 2023 a 1,34 euro, in arrivo anche buyback



Svelati i dettagli della remunerazione dei soci dopo risultati che il gruppo definisce “record” nel 2022

stellantis

Il dividendo Stellantis 2023 ammonta a 4,2 miliardi complessivi, nell’ambito di una strategia di remunerazione per gli azionisti che include un buyback da realizzarsi entro l’anno, dopo risultati che il gruppo definisce “record” nel 2022.

Stellantis, risultati 2022

Partendo dai conti, Stellantis ha archiviato l’esercizio 2022 con ricavi netti pari a 179,6 miliardi di euro (+18% su anno pro-forma) “grazie ai prezzi netti favorevoli, al miglior mix modelli e agli effetti positivi dei cambi”, precisa il gruppo guidato da Carlos Tavares.

L’utile netto ha raggiunto 16,8 miliardi (+26%); l’utile operativo rettificato segna +29% a 23,3 miliardi con un margine del 13%, “migliore rispetto all’obiettivo di superare il 12% al 2030” previsto dal piano industriale Stellantis Dare Forward.

Positiva anche la guidance che, ha detto Tavares, vede anche quest’anno il margine sull’Ebit rettificato in doppia cifra. In Borsa il titolo svetta questa mattina sul Ftse Mib con un rialzo di circa il 3% a 16,34 euro.

Dividendo Stellantis 2023

Venendo alla remunerazione dei soci, Stellantis ha proposto un dividendo ordinario di 4,2 miliardi corrispondente a 1,34 euro per azione.

Il dividendo Stellantis 2023 a valere sull’esercizio 2022 sarà sottoposto all’assemblea in calendario il 13 aprile e prevede data di stacco cedola il 24 aprile 2023, record date 25 aprile e data di pagamento il 4 maggio 2023.

Inoltre il cda ha approvato un programma di acquisto di azioni proprie per un valore massimo di 1,5 miliardi da perfezionarsi sul mercato entro la fine del 2023.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report